Incile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Incile di canale irriguo con traversa e paratoia

Incile è il termine con cui si designa il punto di un corso d'acqua o di un bacino idrico (lago) da cui di diparte un canale di irrigazione o di bonifica o, più in generale, un corso d'acqua secondario. Nel primo caso si parla di incile artificiale, nel secondo di incile naturale. Esso costituisce cioè il punto del corso d'acqua originario su cui insiste, sull'una o sull'altra sponda, l'imbocco del corso d'acqua derivato. L'incile di un canale che si origina da un fiume o un torrente è spesso realizzato mediante una traversa di derivazione o "sostegno" e una o più paratoie necessarie a regolare la portata prelevata dal corso d'acqua principale.