Il libro del riso e dell'oblio
Il libro del riso e dell'oblio | |
---|---|
Titolo originale | Kniha smíchu a zapomnění |
Autore | Milan Kundera |
1ª ed. originale | 1978 |
Genere | romanzo |
Lingua originale | ceco |
« Nel Libro del riso e dell'oblio, la coerenza dell'insieme è data unicamente dall'unità di alcuni temi (e motivi), con le loro variazioni. È un romanzo, questo? Io credo di sì. Il romanzo è una meditazione sull'esistenza vista attraverso i personaggi immaginari. » |
(Milan Kundera, L'arte del romanzo, 1986) |
Il libro del riso e dell'oblio è un romanzo dello scrittore ceco Milan Kundera, pubblicato per la prima volta nel 1978 e definito dallo stesso scrittore come un "romanzo in forma di variazioni"
È diviso in sette parti:
- Le lettere perdute
- La mamma
- Gli angeli
- Le lettere perdute
- Lítost
- Gli angeli
- Il confine
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
- Milan Kundera, Il libro del riso e dell'oblio, traduzione di Alessandra Mura, collana gli Adelphi, Adelphi, 2001, pp. 273, ISBN 88-459-1354-6.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni da Il libro del riso e dell'oblio