Hygrocybe
Hygrocybe | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Basidiomycetes |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Hygrophoraceae |
Genere | Hygrocybe |
Genere Hygrocybe (Fr.) P. Kumm., Der Führer in die Pilzkunde 26 (1871).
Al genere Hygrocybe appartengono funghi di piccola taglia con carne acquosa e colorati molto vivacemente (es. H. coccinea) che si trovano specialmente nei prati, nei pascoli e nei luoghi erbosi, di frequente nei boschi lungo il bordo di sentieri.
Hanno il cappello poco carnoso, vischioso, con lamelle aderenti, decorrenti o quasi libere con trama regolare; il gambo sottile e cavo.
I funghi appartenenti al genere Hygrocybe sono tutti saprofiti a differenza di quelli appartenenti al genere Hygrophorus, che invece sono micorrizici.
Commestibilità[modifica | modifica wikitesto]
Senza valore nella maggior parte delle specie, ad eccezione di H. punicea.
Specie di Hygrocybe[modifica | modifica wikitesto]
Alcune specie di Hygrocybe:
- Hygrocybe acutoconica (commestibilità ignota) = Hygrocybe persistens var. persistens
- Hygrocybe calyptraeformis (commestibile, rara)
- Hygrocybe chlorophana (commestibile)
- Hygrocybe coccinea (buon commestibile, di scarsa resa)
- Hygrocybe conica (considerato leggermente tossico)
- Hygrocybe crocea (velenoso) = Hygrocybe persistens var. langei
- Hygrocybe helobia (commestibilità ignota)
- Hygrocybe marchii (commestibile, di scarsa resa)
- Hygrocybe ovina (non commestibile)
- Hygrocybe psittacina (discreto commestibile, di scarsa resa)
- Hygrocybe punicea (buon commestibile)
- Hygrocybe tristis (Pers.) Moeller
Etimologia[modifica | modifica wikitesto]
Dal greco hugrós = umido e kúbe = testa, cioè 'testa umida' per la vischiosità del cappello.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Hygrocybe acutoconica
-
Hygrocybe conica
-
Hygrocybe marchii
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Boertmann, D. (1996). The genus Hygrocybe. Fungi of Northern Europe vol. 1, Danish Mycological Society.
- Candusso, M. (1997). Hygrophorus s.l. Fungi Europaei N° 6. Alassio-SV.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hygrocybe
Wikispecies contiene informazioni su Hygrocybe
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007566479805171 |
---|