Gret Hefti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gret Hefti
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera1969
 

Gret Hefti (1945[senza fonte]) è un'ex sciatrice alpina svizzera.

Sciatrice polivalente, Gret Hefti conquistò i primi risultati in carriera ai Campionati svizzeri 1967, quando vinse la medaglia d'argento nella discesa libera[1], e debuttò in campo internazionale in occasione del Critérium de la première neige 1968 (Val-d'Isère, 11-15 dicembre), dove non completò lo slalom speciale[2]; in quella stessa stagione 1968-1969 debuttò anche in Coppa del Mondo, il 23 gennaio a Saint-Gervais-les-Bains in slalom speciale, senza completare quella che sarebbe rimasta l'ultima gara della sua carriera agonistica[3]. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

Campionati svizzeri

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (DE) 61. Schweizerische Skimeisterschaften, Alpine Disziplinen Pontresina 7.–9. April 1967, in Jahrbuch des Schweizerischen Skiverbandes, LVIII, 1966/67/68, pp. 85-87.
    (DEFRIT) Communiqué Nr. 1258/Communiqué No. 1258/Comunicato No. 1258 (PDF), in Ciné journal suisse/Schweiz. Filmwochenschau/Cine giornale svizzero, Ginevra, 14 aprile 1967. URL consultato l'8 giugno 2024.
  2. ^ (EN) 11-15.12.68. Val d'Isere, su alpineskiworld.net. URL consultato l'8 giugno 2024.
  3. ^ (EN) 23.01.69. Saint Gervais (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato l'8 giugno 2024.