Green Belt Movement
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sugli argomenti associazioni e Africa non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La Green Belt Movement è un'organizzazione non governativa creata dalla biologa e attivista keniota Wangari Maathai nel 1977 e formata da donne provenienti da aree rurali.
Le donne coinvolte vennero incoraggiate dalla stessa biologa a piantare alberi di origine indigene, alberi da frutto e piccoli arbusti. A partire dalla fondazione, l'organizzazione ha piantato e favorito la crescita di più di 45 milioni di alberi.[1]
Il movimento è stato d'ispirazione al movimento Plant for the Planet.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Tree-Planting Program Archiviato il 7 ottobre 2011 in Internet Archive. su greenbeltmovement.org.
- ^ Stop Talking Start Planting, su radiuk.blogspot.it. URL consultato il 20 giugno 2015.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su greenbeltmovement.org.
- (EN) Green Belt Movement, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132623771 · LCCN (EN) n87932671 · GND (DE) 7615390-3 · J9U (EN, HE) 987007371514105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n87932671 |
---|