Grand Prix de Tennis de Lyon 2001 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grand Prix de Tennis de Lyon 2001
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare del Grand Prix de Tennis de Lyon 2001 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Grand Prix de Tennis de Lyon 2001 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania David Prinosil (primo turno)
  2. Bandiera della Danimarca Kristian Pless (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Álex Calatrava (ultimo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (Qualificato)
  1. Bandiera della Francia Cyril Saulnier (ultimo turno)
  2. Bandiera d'Israele Noam Okun (Qualificato)
  3. Bandiera della Germania Michael Kohlmann (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Christian Vinck (Qualificato)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera della Svizzera Yves Allegro 7 6
1 Bandiera della Germania David Prinosil 64 4 Bandiera della Svizzera Yves Allegro 614 0
Bandiera della Francia Julien Benneteau 6 6 Bandiera della Francia Julien Benneteau 7 6
Bandiera della Francia Thomas Dupre 4 4 Bandiera della Francia Julien Benneteau 1 6 6
Bandiera della Francia Jean-François Bachelot 7 7 5 Bandiera della Francia Cyril Saulnier 6 4 4
Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić 5 62 Bandiera della Francia Jean-François Bachelot 3 2
5 Bandiera della Francia Cyril Saulnier 7 6 5 Bandiera della Francia Cyril Saulnier 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan 65 4
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera della Francia Éric Prodon 6 5 6
2 Bandiera della Danimarca Kristian Pless 4 7 4 Bandiera della Francia Éric Prodon 2 1r
Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 62 6 Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 1
Bandiera della Francia Thierry Guardiola 4 7 1 Bandiera della Francia Stéphane Huet 2 6 2
Bandiera della Francia Florent Serra 6 63 6 8 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 4 6
Bandiera della Francia Olivier Patience 3 7 4 Bandiera della Francia Florent Serra 4 63
8 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 6 8 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 7
Bandiera della Francia Lionel Roux 3 4
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 4 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 6 63 4 3 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 3 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Kristian Capalik 6 4 Bandiera degli Stati Uniti Kristian Capalik 6 4 4
Bandiera dell'Italia Cristiano Caratti 3 1r 3 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 3 2
Bandiera del Canada Daniel Nestor 3 6 6 6 Bandiera d'Israele Noam Okun 3 6 6
Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 6 3 4 Bandiera del Canada Daniel Nestor 2 3
6 Bandiera d'Israele Noam Okun 6 4 6 6 Bandiera d'Israele Noam Okun 6 6
Bandiera della Francia Cedric Lenoir 4 6 3
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan 64 3 4 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 7 6
Bandiera della Croazia Ivo Karlović 4 6 7 Bandiera della Croazia Ivo Karlović 63 3
Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 6 4 63 4 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6
Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 6 7 Bandiera della Germania Alexander Popp 3 4
Bandiera del Marocco Mehdi Tahiri 4 63 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 5 3
Bandiera della Germania Alexander Popp 7 7 Bandiera della Germania Alexander Popp 7 6
7 Bandiera della Germania Michael Kohlmann 65 65

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 6 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis