Göteborg Challenger 1993 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Goteborg Challenger 1993 - Doppio)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Göteborg Challenger 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Jeremy Bates
Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
FinalistiBandiera del Regno Unito Andrew Foster
Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
Punteggio7-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Göteborg Challenger 1993.

Il doppio del torneo di tennis Göteborg Challenger 1993, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jeremy Bates e Chris Wilkinson che hanno battuto in finale Andrew Foster e Ross Matheson 7-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Assente
  2. Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira / Bandiera dell'India Leander Paes (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates / Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson (Campioni)
  2. Bandiera dell'Australia Jon Ireland / Bandiera degli Stati Uniti John Yancey (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
6 6
 Bandiera della Svezia Johan Evergaard
 Bandiera della Svezia Federico Rovai
3 3  Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
6 6
 Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
7 6  Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms
3 4
 Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
 Bandiera della Danimarca M Mortensen
6 3  Bandiera della Svezia David Engel
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
6 4 5
 Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 7 7  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
2 6 7
4  Bandiera dell'Australia Jon Ireland
 Bandiera degli Stati Uniti John Yancey
7 6 6  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 7 6
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
3 7 7  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
7 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Amend
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
6 6 6  Bandiera del Regno Unito Andrew Foster
 Bandiera del Regno Unito Ross Matheson
6 3
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson
 Bandiera della Svezia Mårten Renström
6 6 6 3  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
7 6
 Bandiera della Romania A Rădulescu
 Bandiera della Svezia Mikael Stadling
7 3 2  Bandiera della Svezia Lars Jonsson
 Bandiera della Svezia Mårten Renström
6 3 2
3  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
6 3 7 3  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
3 6 6
 Bandiera del Canada M Laurendeau
 Bandiera del Canada Daniel Nestor
4 6 6 3  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
6 6
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
4 6 7  Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera della Svezia Johan Donar
2 3
 Bandiera della Svezia Nils Holm
 Bandiera della Svezia Ola Jonsson
6 4 5  Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
5 1
 Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera della Svezia Johan Donar
3 6 6  Bandiera della Svezia Ronnie Båthman
 Bandiera della Svezia Johan Donar
7 6
2  Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera dell'India Leander Paes
6 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis