Giorgio Raguseo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 2 mar 2017 alle 21:36 di Atarubot (discussione | contributi) (template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Peripateticae disputationes, 1613

Giorgio Raguseo (Ragusa, 1580Padova, 1622) è stato un filosofo, teologo e oratore italiano della Repubblica di Venezia.[1]

Nato a Ragusa (Croazia) come figlio illegittimo, dovette mendicare prima di essere condotto a Venezia da un gentiluomo che gli diede un'istruzione. Divenne presbitero. Insegnò all'Università di Padova.[2]

Opere

Bibliografia

Note

  1. ^ Georgius <Raguseius>
  2. ^ François-Marie Appendini, Notizie istorico-critiche sulle antichita, storia e letteratura de Ragusei, Stamp. di A. Martecchini, 1802, pp. 71–.
Controllo di autoritàVIAF (EN70390453 · ISNI (EN0000 0000 8150 4040 · SBN UBOV133488 · BAV 495/201510 · CERL cnp00125009 · LCCN (ENn85350341 · GND (DE10038627X · NSK (HR000227988