Gaucho



Il gaucho è il mandriano delle pampa dell'America meridionale, propriamente del cosiddetto Cono Sud.
I gaucho (pl. gauchos in lingua originale) si trovano in Argentina, nel dipartimento boliviano di Tarija, nella Regione Sud del Brasile, in Paraguay, in Uruguay e in Cile. In quest'ultimo Paese è noto con il nome di huaso.
È possibile dire che il gaucho sia nato nella Pampa orientale attorno al XVIII secolo. Il termine forse deriva dall'arabo, "uomo a cavallo", o più probabilmente dal quechua huacho (pronuncia: huaccio) "senza madre".
Viene descritto come un "selvaggio bianco che vive lontano dalla società", un "nomade a cavallo" e rappresenta un'importante figura nella storia delle pampas sudamericane.
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
I gaucho (simili ai cow boy nord americani) sono caratterizzati dalla loro abilità nel cavalcare i cavalli creoli e anche dall'uso delle boleadoras (bolas), palline di pietra che arrotolate o legate a dei lacci di cuoio, vengono fatte roteare sopra la testa e, una volta lanciate, si arrotolano attorno alle gambe della preda. L'uso di questi oggetti si tramanda di padre in figlio tra i gaucho e ha origini risalenti a migliaia di anni fa.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (PT) Mano Terra, A influência do gaúcho na cultura de três países (PDF), articolo della FAO. URL consultato il 17 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su gaucho
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su gaucho
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- gaucho, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Enrico de Gandía, GAUCHO, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
- gaucho, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Gaucho, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 24776 · LCCN (EN) sh85053528 · GND (DE) 4156093-0 · BNF (FR) cb11934362t (data) · J9U (EN, HE) 987007560575905171 |
---|