GM Powertrain Torino
Jump to navigation
Jump to search
GM Global Propulsion Systems | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società a responsabilità limitata |
Fondazione | 2005 a Torino |
Chiusura | 2020 |
Sede principale | Torino |
Gruppo | General Motors |
Persone chiave | Pierpaolo Antonioli, Managing Director |
Settore | Automobilistico |
Dipendenti | 680 (2017) |
Sito web | www.gm.com/ |
GM Global Propulsion Systems - Torino è un centro ingegneristico, fondato nel 2005, che si occupa della progettazione e sviluppo di motori alternativi a combustione interna ad accensione per compressione e centraline di controllo motore.
La sua sede è a Torino, in uno degli edifici del Politecnico, ed è il centro di competenza per il design di powertrain diesel di General Motors.
Fondata nel 2005, durante l'alleanza tra FIAT e GM, il centro faceva parte di Fiat-GM Powertrain. Dopo la cooperazione, il sito di Torino è sotto il controllo diretto di GM.
Nel 2020 la GM lascia il sito di Torino, in seguito preso dalla multinazionale belga Punch Group[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ La General Motors lascia il Centro Ricerche di Torino, su lastampa.it, 27 febbraio 2020. URL consultato il 27 agosto 2021.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su gmpowertrain.com.
- (EN) Sito di General Motors, su gm.com.
- Sito di Opel, su opel.com.