Famiano Nardini
Jump to navigation
Jump to search

Famiano Nardini, noto anche come Nardino e Famianus Nardinus, (Firenze, 1600 circa – Roma, 1661), è stato un archeologo italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nardini è l'autore di Roma antica, uno studio topografico, archeologico e monumentale sull'antica Roma, pubblicato postumo nel 1666 e riedito più volte. Il testo, tradotto in latino da Jacobus Tollius, fu inserito nel Thesaurus antiquitatum Romanarum del Grevio. Una edizione fu stampata nel XIX secolo da Antonio Nibby con note, aggiunte e 45 tavole di figure.
Ha anche scritto un testo Descrizione dell'antica Veio pubblicato nel 1647 e dedicato al cardinale Antonio Barberini.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ L'antico Veio di Famiano Nardino discorso inuestigatiuo del sito di quella città all'emin.mo e reu.mo sig. card. Antonio Barberino, Roma, per Vitale Mascardi, 1647.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- (LA) Famiano Nardini, Roma vetus, libri VIII, in Johann Georg Graeve (a cura di), Thesaurus antiquitatum Romanarum, vol. 5, François Halma, Pieter van der Aa, 1697, pp. 877-1460. URL consultato il 21 aprile 2020.
- Famiano Nardini, Roma antica, vol. 1, 3ª ed., Roma, a spese di Carlo Barbiellini; nella Stamperia di Lorenzo Capponi presso il Palazzo di Firenze, 1771.
- Famiano Nardini, Roma antica, vol. 2, 3ª ed., Roma, a spese di Carlo Barbiellini; nella Stamperia di Lorenzo Capponi presso il Palazzo di Firenze, 1771.
- Famiano Nardini, Roma antica, vol. 3, 3ª ed., Roma, a spese di Carlo Barbiellini; nella Stamperia di Lorenzo Capponi presso il Palazzo di Firenze, 1771.
- Famiano Nardini, Roma antica, vol. 4, 3ª ed., Roma, a spese di Carlo Barbiellini; nella Stamperia di Lorenzo Capponi presso il Palazzo di Firenze, 1771.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Famiano Nardini
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Famiano Nardini
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Nardini, Famiano, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Opere di Famiano Nardini, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- Нардини, Фамиано, in Dizionario Enciclopedico Brockhaus ed Efron: in 86 volumi (82 volumi e 4 supplementi), San Pietroburgo, 1890–1907.
- R. T. Ridley, Famiano Nardini, in Nancy Thomson de Grummond (a cura di), Encyclopedia of the History of Classical Archaeology, Routledge, 2015, pp. 794-795. URL consultato il 6 settembre 2019.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8582701 · ISNI (EN) 0000 0001 0868 2112 · BAV 495/72521 · CERL cnp01130298 · LCCN (EN) nr2005023362 · GND (DE) 133667294 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2005023362 |
---|