Vai al contenuto

FINA Water Polo Development Trophy 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
FINA Water Polo
Development Trophy 2009
Competizione FINA Water Polo Development Trophy
Sport Pallanuoto
Edizione II
Organizzatore FINA
Date 5 - 11 aprile
Luogo Kuwait (bandiera) Kuwait
Kuwait City
Partecipanti 12
Formula Fase a gironi, finali
Risultati
Oro Kuwait (bandiera) Kuwait
(1º titolo)
Argento Singapore (bandiera) Singapore
Bronzo Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago
Statistiche
Incontri disputati 36
Gol segnati 739 (20,53 per incontro)
Cronologia della competizione

La IIª edizione del FINA Water Polo Development Trophy si è svolta, come la precedente, a Kuwait City, dal 5 all'11 aprile 2009.

La formula del torneo è stata la stessa dell'edizione 2007: le 12 partecipanti si sono affrontate in una fase a gironi, dopo la quale hanno disputato direttamente le finali.

I padroni di casa del Kuwait, dopo essersi accontentati del quarto posto nel 2007, hanno conquistando il successo battendo in finale Singapore.

Fase preliminare

[modifica | modifica wikitesto]
5 aprile , ore 09:00Algeria Algeria (bandiera)9 – 8Indonesia (bandiera) Indonesia

5 aprile , ore 10:30Guatemala Guatemala (bandiera)5 – 12Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago

5 aprile , ore 19:00Kuwait Kuwait (bandiera)17 – 3Tunisia (bandiera) Tunisia

6 aprile , ore 09:00Algeria Algeria (bandiera)13 – 5Tunisia (bandiera) Tunisia

6 aprile , ore 17:30Indonesia Indonesia (bandiera)12 – 12Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago

6 aprile , ore 19:00Kuwait Kuwait (bandiera)17 – 2Guatemala (bandiera) Guatemala

7 aprile , ore 09:00Guatemala Guatemala (bandiera)6 – 12Algeria (bandiera) Algeria

7 aprile , ore 17:30Tunisia Tunisia (bandiera)9 – 12Indonesia (bandiera) Indonesia

7 aprile , ore 19:00Kuwait Kuwait (bandiera)15 – 6Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago

8 aprile , ore 16:00Algeria Algeria (bandiera)4 – 12Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago

8 aprile , ore 17:30Tunisia Tunisia (bandiera)7 – 12Guatemala (bandiera) Guatemala

8 aprile , ore 16:00Kuwait Kuwait (bandiera)18 – 7Indonesia (bandiera) Indonesia

9 aprile , ore 12:00Guatemala Guatemala (bandiera)7 – 9Indonesia (bandiera) Indonesia

9 aprile , ore 16:00Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago (bandiera)5 – 2Tunisia (bandiera) Tunisia

9 aprile , ore 19:00Kuwait Kuwait (bandiera)16 – 8Algeria (bandiera) Algeria

Squadra Punti G V N P GF GS Diff
1. Kuwait (bandiera) Kuwait 10 5 5 0 0 83 26 +57
2. Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago 7 5 3 1 1 47 38 +53
3. Algeria (bandiera) Algeria 6 5 3 0 2 46 47 -1
4. Indonesia (bandiera) Indonesia 5 5 2 1 2 48 55 -7
5. Guatemala (bandiera) Guatemala 2 5 1 0 4 32 57 -25
6. Tunisia (bandiera) Tunisia 0 5 0 0 5 26 59 -33
5 aprile , ore 12:00Singapore Singapore (bandiera)14 – 9Kenya (bandiera) Kenya

5 aprile , ore 16:00Giamaica Giamaica (bandiera)5 – 12Uruguay (bandiera) Uruguay

5 aprile , ore 17:30Marocco Marocco (bandiera)6 – 6Filippine (bandiera) Filippine

6 aprile , ore 10:30Singapore Singapore (bandiera)16 – 6Uruguay (bandiera) Uruguay

6 aprile , ore 12:00Filippine Filippine (bandiera)9 – 7Giamaica (bandiera) Giamaica

6 aprile , ore 16:00Kenya Kenya (bandiera)0 – 45Marocco (bandiera) Marocco

7 aprile , ore 10:30Uruguay Uruguay (bandiera)5 – 7Filippine (bandiera) Filippine

7 aprile , ore 12:00Singapore Singapore (bandiera)16 – 2Marocco (bandiera) Marocco

7 aprile , ore 16:00Giamaica Giamaica (bandiera)28 – 0Kenya (bandiera) Kenya

8 aprile , ore 09:00Singapore Singapore (bandiera)12 – 11Filippine (bandiera) Filippine

8 aprile , ore 10:30Uruguay Uruguay (bandiera)26 – 0Kenya (bandiera) Kenya

8 aprile , ore 12:00Marocco Marocco (bandiera)9 – 8Giamaica (bandiera) Giamaica

9 aprile , ore 09:00Uruguay Uruguay (bandiera)7 – 8Marocco (bandiera) Marocco

9 aprile , ore 10:30Filippine Filippine (bandiera)41 – 2Kenya (bandiera) Kenya

9 aprile , ore 17:30Singapore Singapore (bandiera)12 – 9Giamaica (bandiera) Giamaica

Squadra Punti G V N P GF GS Diff
1. Singapore (bandiera) Singapore 10 5 5 0 0 70 37 +33
2. Filippine (bandiera) Filippine 7 5 3 1 1 74 32 +42
3. Marocco (bandiera) Marocco 7 5 3 1 1 70 37 +33
4. Uruguay (bandiera) Uruguay 4 5 2 0 3 56 36 +20
5. Giamaica (bandiera) Giamaica 2 5 1 0 4 57 42 +15
6. Kenya (bandiera) Kenya 0 5 0 0 5 11 154 -143
11 aprile , ore 09:00Tunisia Tunisia (bandiera)34 – 3Kenya (bandiera) Kenya

11 aprile , ore 10:30Guatemala Guatemala (bandiera)6 – 8Giamaica (bandiera) Giamaica

11 aprile , ore 12:00Indonesia Indonesia (bandiera)10 – 14Uruguay (bandiera) Uruguay

11 aprile , ore 16:00Algeria Algeria (bandiera)4 – 6Marocco (bandiera) Marocco

11 aprile , ore 17:30Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago (bandiera)8 – 7Filippine (bandiera) Filippine

11 aprile , ore 19:00Kuwait Kuwait (bandiera)13 – 6Singapore (bandiera) Singapore

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra
Kuwait (bandiera) Kuwait
Singapore (bandiera) Singapore
Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago
4 Filippine (bandiera) Filippine
5 Marocco (bandiera) Marocco
6 Algeria (bandiera) Algeria
7 Uruguay (bandiera) Uruguay
8 Indonesia (bandiera) Indonesia
9 Giamaica (bandiera) Giamaica
10 Guatemala (bandiera) Guatemala
11 Tunisia (bandiera) Tunisia
12 Kenya (bandiera) Kenya
  • (EN) 2nd FINA Water Polo Development Trophy 2009 (KUW) - Final round Results, Standings and Game Reports - Fina.org[collegamento interrotto] URL consultato il 20 marzo 2011.
  • (EN) HistoFINA - Vol. VIII (PDF), su waterpolo.ca. URL consultato il 23 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto