FINA Water Polo Development Trophy
Aspetto
FINA Water Polo Development Trophy | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Nazionali |
Federazione | FINA |
Organizzatore | World Aquatics |
Cadenza | biennale |
Partecipanti | 12 |
Formula | Fase a gironi, Finali |
Storia | |
Fondazione | 2007 |
Numero edizioni | 8 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | 2 - ![]() |
Ultima edizione | 2021 |
Prossima edizione | - |
Il FINA Water Polo Development Trophy è una competizione pallanuotistica internazionale per squadre nazionali maschili organizzata dalla Fédération Internationale de Natation. Questa competizione, che si svolge con cadenza biennale, è stata avviata nel 2007 con l'intento di permettere l'evoluzione della pallanuoto nei paesi dove essa è poco diffusa[1]. Le squadre partecipano al torneo su invito della FINA.
Le prime due edizioni della manifestazione si sono tenute in Kuwait, la terza si è svolta nella vicina Arabia Saudita, la quarta si è tenuta nuovamente a Kuwait City[2], mentre l'ultima nel 2015 si è giocata in Iran.
Edizioni
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Sede | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
2007 | Kuwait City ( ![]() |
![]() Colombia |
![]() Porto Rico |
![]() Iran |
2009 | Kuwait City ( ![]() |
![]() Kuwait |
![]() Singapore |
![]() Trinidad e Tobago |
2011 | Dammam ( ![]() |
![]() Arabia Saudita |
![]() Iran |
![]() Kuwait |
2013 | Kuwait City ( ![]() |
![]() Uzbekistan |
![]() Egitto |
![]() Arabia Saudita |
2015 | Teheran ( ![]() |
![]() Iran |
![]() Uruguay |
![]() Austria |
2017 | Gzira ( ![]() |
![]() Uruguay |
![]() Arabia Saudita |
![]() Austria |
2019 | Singapore ( ![]() |
![]() Singapore |
![]() Austria |
![]() Indonesia |
2021 | Barranquilla ( ![]() |
![]() Colombia |
![]() Porto Rico |
![]() Kuwait |
Medagliere complessivo
[modifica | modifica wikitesto]*Aggiornato a Teheran 2015
Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Tot. |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 | |
4 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
6 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
10 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Partecipazioni e piazzamenti
[modifica | modifica wikitesto]*Aggiornato a Teheran 2015
Nazionale | 2007 | 2009 | 2011 | Pres. |
![]() |
9 | 6 | 11 | 3 |
![]() |
9 | 1 | ||
![]() |
5 | ![]() |
2 | |
![]() |
8 | 4 | 2 | |
![]() |
![]() |
1 | ||
![]() |
7 | 1 | ||
![]() |
4 | 1 | ||
![]() |
9 | 1 | ||
![]() |
10 | 1 | ||
![]() |
8 | 1 | ||
![]() |
![]() |
![]() |
2 | |
![]() |
12 | 12 | 2 | |
![]() |
4 | ![]() |
![]() |
3 |
![]() |
11 | 5 | 10 | 3 |
![]() |
8 | 1 | ||
![]() |
![]() |
1 | ||
![]() |
![]() |
6 | 2 | |
![]() |
![]() |
5 | 2 | |
![]() |
10 | 11 | 7 | 3 |
![]() |
6 | 7 | 2 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Luciano Angelini, Lonzi: Anno zero per la pallanuoto, su waterpoloweb.com. URL consultato il 18-7-2010.
- ^ (EN) Fina.org, FINA World Men's Water Polo Development Trophy Archiviato il 27 gennaio 2013 in Internet Archive.. URL consultato in data 29 gennaio 2013.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale della FINA, su fina.org. URL consultato il 29 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).