Ewe (popolo)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sugli argomenti Africa e gruppi etnici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Gli ewe sono un'etnia dell'Africa Occidentale diffusi nel Ghana sudorientale, nel Togo meridionale e nel Benin sudoccidentale.
Parlano una propria lingua, la lingua ewe, appartenente al ceppo delle lingue gbe.
Gli ewe sono suddivisi in alcuni sottogruppi, tra cui anlo, adja, peda, plah e guin.
Il Re degli Ewe è Céphas Bansah.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Le due vite di Céphas il meccanico tedesco re ghanese via Skype - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 29 agosto 2021.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Lingua ewe
- Il lavoro che si fece da sé
- Perché la lepre scappa sempre
- Perché le scimmie vivono sugli alberi
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ewe
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- ewe, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Ewe, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85046042 · BNF (FR) cb11941992w (data) · J9U (EN, HE) 987007560293305171 |
---|