Ettore Bisagno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ettore Bisagno
NascitaGenova, 29 settembre 1917
MorteSinferopoli, 21 giugno 1942
Cause della morteFerito gravemente in battaglia
Luogo di sepolturaCimitero di Staglieno
Dati militari
Paese servitoItalia (bandiera) Italia
Forza armataRegia Marina
UnitàXª Flottiglia MAS
Anni di servizio1936 - 1942
GradoSottotenente di vascello
GuerreSeconda guerra mondiale
Battaglie
Decorazioni
Studi militariAccademia navale
marina.difesa.it
voci di militari presenti su Wikipedia

Ettore Bisagno (Genova, 29 settembre 1917Sinferopoli, 21 giugno 1942) è stato un militare italiano, ufficiale della Regia Marina attivo nella Xª Flottiglia MAS durante la seconda guerra mondiale. È stato decorato con la Medaglia d'Oro al Valor Militare per la sua azione compiuta nel Mar Nero nel giugno 1942.

Ettore Bisagno nacque a Genova il 29 settembre 1917 e diventò aspirante guardiamarina all'Accademia Navale di Livorno nel dicembre 1936, per avanzare al grado di guardiamarina nel gennaio 1940. Con lo scoppio della seconda guerra mondiale Bisagno venne destinato al cacciatorpediniere Luca Tarigo, a bordo del quale partecipò allo scontro navale presso le Isole Kerkennah, al largo della costa tunisina, dimostrando grandi doti di coraggio quando, unico ufficiale superstite della sua nave in procinto di affondare, riuscì a silurare ed affondare il cacciatorpediniere inglese Mohawk, il 16 aprile 1941.

Dopo un periodo trascorso di nuovo all'Accademia Navale, nell'aprile 1942 venne destinato alla XIXª Squadriglia MAS (facente parte della 4ª Flottiglia MAS che comprendeva la CI squadriglia mezzi d'assalto di superficie della Xª Flottiglia MAS e la I squadriglia sommergibili CB) nel Mar Nero dove al comando del suo MAS partecipò all'assedio di Sebastopoli in Crimea.

Nel corso di una ardita azione condotta contro unità nemiche che trasportavano reparti da sbarco Bisagno attaccò il naviglio nemico distruggendo ed affondando qualche natante; ma venne gravemente ferito e morì all'ospedale da campo di Sinferopoli il 21 giugno 1942.

È sepolto a Genova nel cimitero di Staglieno. Sempre a Genova gli è stata intitolata una via nel quartiere di San Desiderio.

Medaglia d'oro al valor militare alla memoria - nastrino per uniforme ordinaria
«Ufficiale di grande coraggio e di elevato spirito combattivo, già distintosi, quale destinato alle armi subacquee su cacciatorpediniere, nell’infliggere al nemico superiore per numero e per mezzi la perdita di un cacciatorpediniere con lancio preciso dei siluri sotto il martellante fuoco avversario che squarciava la sua unità e lo feriva insieme ai suoi uomini, partecipava con eguale ardimento e inesausto valore, al comando di M.A.S., ad ardue operazioni che portavano alla conquista di munitissima piazzaforte sovietica. Sotto posto il suo M.A.S. ad improvvisa azione di mitragliamento da parte di due aerei da caccia, dava prova di serenità e audacia e, nonostante le ferite riportate, si lanciava in mare e raggiungeva a nuoto la costa per organizzare le operazioni di soccorso alla sua unità colpita ed incendiata. Nel corso di una ardita azione contro piccole unità nemiche, cariche di reparti da sbarco largamente dotati di armi automatiche, impegnava immediato, aspro combattimento a brevissima distanza e, dopo aver gravemente colpito le imbarcazioni avversarie, che da lì a poco colavano a picco, si abbatteva mortalmente ferito. Forte e sereno fino al. l’ultimo, sopportava con stoico coraggio l’amputazione di un arto e spirava, esprimendo solo il dolore di non poter più combattere per la Patria. Fulgido esempio di ferreo attaccamento al dovere e di eroiche virtù militari. — Mar Nero, giugno 1942.»
— [1]
Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«— Mediterraneo centrale, aprile 1941.»
  1. ^ quirinale.it dettaglio decorato

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]