Eduardo Cadillac
Aspetto
Eduardo Cadillac | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Argentina | ||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Eduardo Osvaldo Cadillac (8 ottobre 1953[1]) è un ex cestista argentino.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Con l'Argentina ha disputato i Campionati mondiali del 1974.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Eduardo Cadillac, Premio Konex 1990: Basquetbol fundacionkonex.org
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Eduardo Cadillac, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.