Dresenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Città

Dresenza Picco (in sloveno Drežnica), è un insediamento del comune sloveno di Caporetto, nell’alta valle del fiume Isonzo.

Il villaggio, noto in italiano fino alla prima guerra mondiale solo come Dresenza, deve l’appellativo “Picco” al sottotenente del terzo regimento alpini nel Battaglione Exilles Alberto Picco caduto il 16 giugno 1915 durante la presa del Monte Nero e qui sepolto fino al 1924.

Dresenza è un tipico villaggio alpino che vive di pastorizia e, poca, agricoltura. Giace in una conca circondata dai picchi delle seguenti montagne: Planica e M.te Capraro (Kožljak) ad est, Monte Nero a nordest, la cresta del monti Krnšica, Vrata, Oblo brdo e Ursig (Vršič) a nord; la catena del M.te Morizna con il M.te Krasji vrh, Veliki vrh e Pirhovec a nordovest; M.te Volni (Volnik) e M.te Ozben a sud.

Nel paese è presente la chiesa del Sacro Cuore (Srca Jezusovega), il cui inizio della sua costruzione risale al 1911 e che seppur circondata dagli eventi bellici della prima guerra mondiale è rimasta miracolosamente intatta.

Collegamenti esterni

  Portale Slovenia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovenia