Discussioni utente:Wlinkmaniac

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Wlinkmaniac, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Qbert (dimmi) 09:36, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]

Paolo magrassi

[modifica wikitesto]

ciao Wlinkmaniac... mi dispiace ma ho cancellato questa tua voce... a parte che il titolo era fuori standard (ma si poteva rimediare), non si creano voci per mettere solo l'interwiki... se vuoi puoi tradurre quella inglese e a quel punto aggiungere anche il IW... se hai bisogno fammi sapere, in ogni caso benvenuto anche da parte mia...--torsolo 09:44, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]

Mi ripropongo di creare le voci, nella W italiana, di ricercatori italiani di rilievo che però sono presenti solo sulla W inglese. Vorrei creare dapprima una decina di voci con link alla W inglese , e poi con calma procedere alle traduzioni. Definire tutto ciò una tautologia o una stupidaggine, come ha fatto lei, mi sembra avventuroso oltre che irriguardoso. Per rimanere nell'ambito del razionale e del civile: lei dice che "non si creano voci per mettere solo l'interwiki" ma mi sembra più un'opinione che un dogma: non trovo dove sta scritto nella policy, né comprendo la ragione. Può chiarire? Grazie --81.120.7.82 (msg) 09:57, 19 mar 2009 (CET)--81.120.7.82 (msg) 09:57, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]

qui si parla espressamente di voci. Puoi tranquillamente lavorare in una sottopagina della pagina utente creata ad hoc per fare prove, per tradurre voci che poi verranno inserite nell'enciclopedia copiandole dalla sottopagina. Ticket_2010081310004741 (msg) 10:04, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]
in realtà la motivazione della cancellazione non era la presunta tautologia o che si trattasse di una stupidaggine, ma che che fosse un test oppure un errore... però i campi che si usano per le cancellazioni immediate sono (per comodità) standardizzati e pertanto si legge tutta la "tiritera"... insomma non vi era nulla di "incivile"... mi dispiace se l'ha inteso in questo modo... invece avrei potuto lasciare le indicazioni indicate da Ticket_2010081310004741 molto utili, ma mi sono dimenticato... un consiglio... la prossima volta le conviene rispondere nella pagina di discussione (come questa per intenderci) dell'utente che vuole contattare (ad esempio la mia) così l'interessato vede il msg immediatamente, che in caso contrario rischia di non vedere... --torsolo 11:49, 19 mar 2009 (CET)[rispondi]