Discussioni utente:WikiREdia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, WikiREdia!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario


Tomas Saraceno

[modifica wikitesto]

Ciao. Una volta che scrivi una voce la concedi praticamente a wikipedia, non puoi cancellarla quando ti pare e piace ;-) --Kirk39 Dimmi! 03:18, 27 nov 2013 (CET)[rispondi]

LukeWiller [Scrivimi] 01:48, 16 dic 2013 (CET)[rispondi]

Gli avvisi si tolgono quando c'è consenso. Al limite contatta l'utente che li ha messi (Kirk39) e aprite una discussione nella pagina di discussione della voce (scusa la ripetizione). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 01:59, 16 dic 2013 (CET).[rispondi]
Gentile WikiREdia,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Gentile utente, Wikipedia non è un servizio di hosting, nè un posto ove fare ciò che si vuole (WP:LIBERA). In pagina di discussione della voce c'è chiaramente scritto e motivato il perchè certi testi non possoro stare su un'enciclopedia generalista che è fonte secondaria per definizione. Leggi quanto scritto e chiedi se qualcosa non è chiaro, saluti --Soprano71 10:54, 16 dic 2013 (CET)[rispondi]

Innanzitutto modera i toni: sono stato più di mezzora stanotte a sistemare quel testo (vedi la cronologia, basta cliccarci sopra), quindi l'ho letto eccome. I tuoi interventi di stamattina hanno ripristinato tutto come niente fosse, senza alcun commento in pagina di discussione (vedi crono), annullando i miei interventi (vedi crono) dove ci sono chiare spiegazioni sul perchè quei testi non possono starci. Quindi mi fai il favore di evitare di dirmi come si opera su queste pagine, dall'alto del tuo mese di attività in write only.
1) intervieni in pagina di discussione fornendo indicazioni in merito a quanto obiettato
2) la "conoscenza dell'artista", diretta o indiretta, non è cosa che compete nessuno: questo è un progetto alla pari e le voci si valutano sulle fonti, essendo Wikipedia fonte secondaria per definizione, cosa che mi sembra tu non abbia affatto capito. Se conosci l'artista e non metti le fonti richieste, questo è solo un'aggravante. Quei testi - come dimostrano gli avvisi messi da altri - sono POV (WP:POV) e la cosa ti è stata già detta.
3) terzo ma certo non ultimo: Wikipedia si basa sul consenso. Quindi devi esporre le tue ragioni in pagina di discussione prima di reiniziare con le stesse modifiche senza motivare alcunché
4) la voce non è certo di tua proprietà: se vuoi scrivere ciò che vuoi apriti un blog. Qui scrivi secondo le regole che la comunità si è data, che ti sono state linkate più volte in questa pagina --Soprano71 11:19, 16 dic 2013 (CET)[rispondi]
Il tuo ultimo post non fa che confermare quanto ti ho scritto sul secondo punto qui sopra: non hai compreso che Wikipedia per definizione è fonte secondaria (primo pilastro). Significa semplicemente che le affermazioni che si riportano devono essere state precedentemente pubblicate da fonti autorevoli. In pratica e nella sostanza: prima ci devono essere libri (o altre fonti) che hanno scritto certe cose dei soggetti/argomenti delle voci, e poi si mettono eventualmente tali informazioni (cosa che non è affatto scontata, in quanto Wikipedia non è una raccolta indiscriminata d'informazioni). E non viceversa, ossia non si usa Wikipedia (che non è un servizio di hosting) per dare visibilità e risalto a ciò che non è ancora rilevante e accertato da fonti primarie, trasformando così una fonte secondaria in primaria.
Sono certo che hai capito perfettamente quanto ti ho appena scritto e quindi i tuoi prossimi interventi sulla voce saranno di recupero di fonti e non di annullamento di quelle altrui.
Gli interventi che si fanno alle voci (compresi gli avvisi, che avevi tolto) sono in ottica migliorativa e conformi alle regole comunitarie. Se non ti prendi il tempo di leggere i molti link che ti sono stati forniti non so che fare, le modifiche verranno annullate se fuori standard, non supportate e POV.
Prenditi il tempo che occorre per leggere e recuperare le fonti (se ci sono) altirmenti la voce può essere semplicemente strutturata come la sua equivalente in lingua tedesca, che infatti è sobria e conforme agli standard.
Sarebbe opportuno comunicare nella pagina di discussione della voce (questa) invece che nelle nostre rispettive pagina di discussione utente, in modo tale che altri utenti possano più facilmente intervenire --Soprano71 12:00, 16 dic 2013 (CET)[rispondi]

Modifiche in corso

[modifica wikitesto]

Sto modificando il testo. Le modifiche apportate non mi sembrano coerenti visto che non tengono conto del lavoro che sto facendo per correggere i vari errori --WikiREdia (msg) 12:07, 16 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ricordati di firmare gli interventi

[modifica wikitesto]
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Ricordati di firmare gli interventi nelle pagine di discussione usando il tasto che vedi indicato nell'immagine a fianco e consultando per ogni dubbio la pagina Aiuto:Uso della firma, ciao --Soprano71 12:01, 16 dic 2013 (CET)[rispondi]

Re:Saraceno

[modifica wikitesto]

Ho risposto in pagina discussione della voce. --Kirk39 Dimmi! 12:26, 16 dic 2013 (CET)[rispondi]