Discussioni utente:Valentini17/Archivio 2 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Laura Pausini

[modifica wikitesto]

Tutti questi dettagli sono puramente accessori e non aggiungono niente alla voce. Senza contare che chi vuole li può tranquillamente trovare nei link esterni. Poi attento: hai cancellato la dicitura "giovani" riferita a Sanremo 1993, che invece va riportata, perchè sennò pare che si parli del festival "dei big". Ciao --Vale93b Fatti sentire! 15:58, 17 feb 2013 (CET)[rispondi]

Farnetella

[modifica wikitesto]

Non annullaree le modifiche, se sono state fatte c'è un perchè, se non sei d'accordo devi prima argomentare in pagina di discussione, non puoi annullare e basta (WP:Edit war)

  1. Nelle voci scriviamo le fonti, ma non ci dilunghiamo a elencare i capitoli di queste fonti. Si può mettere una nota in pagina di discussione, ma non elencare nella voce principale, tantomeno in un paragrafo non bibliografico. Per cui Tutta la parte sulla Monografia Storico-Statutaria è errata.
  2. In nessuna voce di comune e frazione sono elencate le vie di un luogo, wikipedia non è tuttocittà, ti immagini se dovessimo elencare tutte le vie di roma o di parigi??
  3. In lingua italiana i diminutivi/accrescitivi di parole femminili diventano maschili, quindi chiesa diventa chiesino. Se tu hai fonti in cui è scritta la grafia chiesina fai bene a scriverle in nota prima di annullare la modifica. Non vale se in casa tua si chiama così, la tradizione orale non è una fonte valida per l'enciclopedia. Quindi prima di rimettere chiesina trova un libro che ne parla e indicalo in nota, semmai.
  4. Trovare una lapide del IX secolo è molto raro.. sospetto minvece che si tratti di una tua errata lettura di una I tra due C di cui una rovesciata a sembrare una D: si tratta di un modo epigrafico molto diffuso per fare la M di mille... anche qui non annullare di nuovo senza discussione e causa motivata. (Se hai una foto della lapide mostramela pure)

Mi dispiace, ma anche le voci locali devono sottostare alle regole generali dell'enciclopedia. Saluti --Sailko 16:13, 20 feb 2013 (CET)[rispondi]

Ok, così può andare. Ho spostato ulteriormente in nota il riferimento bibliografico. L'ideale sarebbe se usassi le note per ciascun capoverso, lì sì che sarebbe utile indicare il capitolo e magari anche la pagina. Pensi di poterlo fare? --Sailko 01:02, 21 feb 2013 (CET)[rispondi]