Discussioni utente:Ugoviv

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Ugoviv, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Veneziano- dai, parliamone! 18:48, 29 giu 2009 (CEST)[rispondi]

e leggi anche WP:NRO . Saluti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 11:02, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]

tutta la parte di paragone ed esegesi è , senza fonti, una ricerca originale. Quindi, mi spiace, ma non può stare in voce --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 12:09, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]

vedo che hai molte certezze. In ogni caso la parte 'esegetica' (che non riguarda tutto il mio intervento) è direttamente e facilmente estrapolabile dai testi di Hamer, non sono affermazioni controverse. In ogni caso, se ritieni, provvederò a citarti i testi da cui una persona può facilmente ricavare le considerazioni che ho riportato e che, comunque, hanno solo la funzione di chiarire la pagina e non di esporre il mio pensiero personale. Se poi non le ritieni corrette ti prego di entrare nel merito

Ugo, le mie certezze derivano dal conoscere le policy di wikipedia. Wikipedia è fonte terziaria e compilativa quindi non puoi operare alcuna deduzione dagli scritti di Hamer. Puoi solo riportare ciò che altri hanno scritto (=aderenza alle fonti) senza deduzioni. Saluti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 12:32, 31 ago 2009 (CEST)[rispondi]
ti stavo scrivendo le stesse cose. Per dire che una "medicina" funziona, occorrono studi peer review pubblicate in riviste serie. Cmq qualsiasi cosa va discussa in pagina di discussione voce --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 21:05, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]
non serve dialogore tra noi, occorre parlarne qui. In breve un attestato di una sconosciuta università non serve a nessuno. Per scrivere quello che hai scritto occorrono fonti terze di spessore scientifico --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 21:21, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]
Discuti prima le modifiche. E' hamer che deve provare che funziona. In mancanza di prove si scrive che si tratta di medicina alternativa e che non funziona. Evita ulteriori modifiche per favore --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 21:38, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]
a latere la fonte è questa ed era già indicata --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 21:45, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]