Discussioni utente:Twice25/Lucas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sepoffà, sepoffà! ;-) --Lucas 09:19, 8 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Template genovesi

[modifica wikitesto]

Ciao Zeneize! (e auguri!) Ascolta, avrei un problemino col template... come vedi qua nella nuova versione della mia pagina utente interferisce con l'altro <div>, al momento quindi l'ho tolto, ma visto che è simpatico e rendeva la mia pagina utente un po' meno vuota mi piacerebbe rimetterlo... Sapresti mica il perchè del problema? Ciao! --Lucas 09:00, 15 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao,
ho provato a fare qualche prova nella pagina che mi hai linkato sopra; l'unica soluzione che sono riuscito a trovare è stata quella di inserire questa riga
<br style="clear:both;">

prima dell'intestazione Contributi essenziali. Prova un po' a vedere: purtroppo ti fa scalare la tabella dei cassetti, però non saprei cos'altro suggerirsti (non sono un mago dell'informatica ^^); mi sa che l'unica cosa che puoi fare, sennò, è inserire ulteriori note su di te per riempire lo spazio bianco che si verrebbe a creare ... :) Buona Pasqua, neh? (e inserisci il tuo nome nel template {{genovesi}}!

--Twice25 (disc.) 09:36, 15 apr 2006 (CEST)[rispondi]

oops, scusa il ritardo! Intanto buona pasqua in questa bellissima città piena di mugugnosi che è Genova! ;-) Riguardo il template onestamente non ho più provato (però mi sono inserito, siamo già tanti!), appena ho un minuto provo... (ma dove li trovo i nostri messaggi vecchi sulla tua pagina?). Thanks! ;-) --Lucas 08:19, 17 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Utenti problmeatici

[modifica wikitesto]

Ciao Twice, visto la nostra genovesità non potevo fare a meno di contattarti! ;-) Ho notato che tu sei spesso a favore della riabilitazione degli utenti problematici... Posso avere un tuo giudizio su ciò che è appena avvenuto? Ho passato più di due ore ad analizzare la situazione e posso garantirti che si tratta di un evidentissimo caso di spam e di sockpuppet (sono un informatico e conosco bene il funzionamento degli IP). Inoltre ho decine di altre coincidenze assolutamente improbabili... Ciao grazie. (belin che casotto!) ;-) --Lucas 15:58, 22 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Lucas,
in questo caso non c'è tanto un problema di riabilitazione, quanto di verifica certa che Sfairos abbia creato un sockpuppet (nel quale caso il sp andrebbe bannato e Sfairos discusso per un eventuale bando più o meno lungo). Ma Sfairos è il primo a dire a destra e a manca che se ne vuole andare, che, grazie, può bastare così (ma non lo fa mai, e i lunghi addii si sa tutti come siano i peggiori ...). Quindi un suo ban a questo punto è, se non probabile, quantomeno possibile. Ma fondato su un dubbio che resterà. Sarebbe importante invece che WP potesse muoversi sulla base di certezze. Speriamo che con l'introduzione dei checkusers questo genere di situazioni non si verifichi più. Belìn.
Quanto ancora allo spam, questa è una cosa diversa. Sui contenuti delle voci enciclopediche, e sulle voci stesse, come sai essi tutti sono costantemente in discussione ed è giusto che vadano verificati e discussi dalla comunità. Di certo l'autopromozione è da avversare, perché strumentale. :)
--Twice25 (disc.) 16:22, 22 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Mi puoi dire qual è il dubbio che resterà?... giusto per fugarlo (eheheh ;-). Come ben sai ho sempre agito a difesa di wikipedia, e di solito compaio poco sia nelle pagine di discussione, sia nel bar, ma questo caso me lo sono studiato con attenzione e credo che wikipedia dovrebbe tutelarsi proprio da questo tipo di spam che è il più difficile da combattere. Ti posto un messaggio che ho mandato a Paulazt e che riassume un po' la situazione, spero avrai voglia di leggerlo:

Ciao Paulatz, volevo chiederti, la frase assolutamente contro, non si può trattare una persona come "qualcuno" sta trattando Sfairos e pretendere che reagisca in maniera pacata e composta è riferita a me? Vorrei tentare con te una discussione tranquilla poichè in passato mi hai dato una mano coi bot e sei sempre stato gentile e ragionevole. In questo caso si tratta di un caso evidentissimo di spam, tu stesso sai come funzionano gli IP, inoltre potrei elencarti una serie di coinvidenze a dir poco incredibili che dimostrano ciò che è avvenuto. Personalmente credo che Gala.martin abbia sbagliato a mettere in cancellazione una serie di voci solo perchè su altre era stato fatto dello spam, io, però, rispondo solo di quella che ho messo in cancellazione io (Marcella Boccia)). All'interno di quella voce sono anche stati inseriti dati falsi (come la pubblicazione di due CD con la virgin e uno con la Sony: cose non vere, vedi qua). Anche in altre voci sono stati inseriti dati falsi o fuorvianti, posso elencarteli. Inoltre abbiamo assistito alla nascita di una serie di utenti che hanno votato solo sullle cancellazioni, te ne elenco alcuni che ti pregherei di controllare:

  • Feffa (il nome corrisponde ad un collaboratore di Marcella Boccia e ha votato per il mantenimento di una voce dell'utente "Sfarios" che è il nome del gruppo di Marcella Boccia)
  • Carlodenigris (cercando su google si scopre che è amico di Marcella Boccia, inoltre Sfarios ha cancellato una mia richiesta su di lui contravvenendo alle regole)
  • Wikimatrix (registratosi dopo l'inizio delle votazioni, ha modificato solo pagine create da Sfarios ed ha il suo stesso IP).
  • [[Utente:Sfarios|Sfarios| (e questo lo conosci, considera che il nome del gruppo di Marcella Boccia è proprio Sfarios)

Ciò che ti chiedo di valutare è molto semplice: l'utente ha inserito alcune pagine "buone" infarcendele di SPAM verso le "proprie" pagine (pagine su se stessa o su collaboratori), inoltre ha utilizzato almeno un sockpuppet. Con questo non voglio dire che si debba stigmatizzarlo, né che Gala.martin abbia ragione (anzi, ha sicuramente agito con leggerezza nel porre tutte quelle pagine "buone" in cancellazione). Ma ti prego di tenere in considerazione che su questo fatto ho speso più di due ore e ho la certezza che in molti casi si tratti di casi di chiaro SPAM.

Io penso che l'errore più grande sia stigmatizzare un utente alla stregua di difenderlo a spada tratta nonostante abbia agito reiteratamente in modo scorretto. Attendo una tua risposta, grazie, ciao ;-) --Lucas 16:20, 22 mag 2006 (CEST) --Lucas 16:29, 22 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Mi fa piacere che tu abbia solo certezze. Io ho solo dubbi. Ma sullo spam non ne ho (di dubbi). È sicuramente da combattere. Più ancora da combattere sono le informazioni false contenute nelle voci. A me non da fastidio che uno scriva o si faccia scrivere su qualcosa che lo riguardi; mi dà fastidio se vengono messe su Wikipedia informazioni false. Su questo si deve sicuramente discutere. La creazione di utenti fantoccio per appoggiare una posizione, come ti dicevo prima, è un'altra cosa ancora, che va comunque combattuta. Scusa la laconicità, ma sto per andare offline. Ma non mancherà occasione di riparlare di questo interessante argomento. Tu comunque fai bene ad occupartene come te ne occupi in questi giorni. :-) --Twice25 (disc.) 16:48, 22 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Grazie della gentilezza. Le mie certezze derivano dal semplice fatto che ho studiato la questione approfonditamente, ma capisco benissimo i tuoi dubbi. In realtà pensavo di occuparmene un po' meno della questione, anche perchè ci sono già abbastanza fazioni su wikipedia. Alla prossima, ciauz. ;-) --Lucas 16:51, 22 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Uso del <br>

[modifica wikitesto]

Ciao Twice, ho notato l'ottimo lavoro che stai facendo con AltraStoria alla voce su Via Garibaldi. Ho levato alcuni <br> perchè sono sconsigliati dalle linee guida di wikipedia per i seguenti motivi:

  • La forma da utilizzare sarebbe <br /> (con uno spazio dopo "br" per mantenere la compatibilità con Netscape)
  • Lo stesso effetto lo si può ottenere lasciando una riga vuota nel campo testo, così facendo il software di wiki lo tramuta automaticamente in un formato compatibile anche coi browser per i ciechi e gli ipovedenti (i cosiddetti screenreader)

ciao! --Lucas 13:09, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Dev'essere anche colpa del caldo... Genova in questo periodo è peggio d'una sauna (e si finisce per lavorare quasi in mutande davanti al PC) ;-D. Alla prox, ciao. --Lucas 13:19, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Eheheheh!!! Non fare domande imbarazzanti se no potresti esser costretto all'immagine terrificante di un utente che lavora, wikipedieggia e beve limonata in condizioni da denuncia per atti osceni ;-)). Almeno io mi sono mantenuto sul classico (slip nero senza pois né altro)... Eheheh... --Lucas 13:30, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Template genovesi

[modifica wikitesto]

Grazie per il fix, ho inserito direttamente la categoria nella pagina utente! Ciauz. ;) --Lucas 15:13, 6 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Twice! Nel fixaggio dell'incipit mi hai sbagliato i tempi verbali (la voce è tutta all'indicativo, l'incipit è al passato prossimo!) ;). Ciauz! --Lucas 00:23, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Perfettissimo, eccetto una cosa: la proclamazione a sindaco è avvenuta il 29 perciò non era già più il suo 60ismo compleanno, ma è una piccolezza... ;) Comunque: maccheccifasvelgioaquest'ora??!?!? Vai subito a letto! Dico io sti genovesi insonni! ;-)) Grazie, ciauz. --Lucas 03:33, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ehehehe!!!! ;)) Sì che mi è capitato... sti genovesi hanno davvero dei problemi! --Lucas 18:02, 31 mag 2007 (CEST)[rispondi]