Discussioni utente:Twice25/DAF

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao, stavo ca22eggiando (solo et pensoso) quando mi sono trovato a leggere questo tuo intervento. Mi sono incuriosito e ho fatto due prove usando me stesso come cavia, ma non sono arrivato a niente. Non è che potresti spiegarmi meglio come fare? Grazie mille in anticipo. -DAF -(i'che voi?) 11:45, ott 5, 2005 (CEST)

Grazie della pronta risposta. Vengo subito alla brutta notizia: non ci ho capito nulla; dove sono i riferimenti a Rinina25 nel comando del benvenuto? E soprattutto dove è il comando di benvenuto? O_O -Cioè (cerco di spiegarmi prima che tu cominci a pensare a me picchiettandoti l'indice sulla tempia) come devo intervenire nella pagina che ho creato incollandoci il contenuto della tua? --DAF -(i'che voi?) 12:18, ott 5, 2005 (CEST)

Allora. Se tu scorri il tuo monobook - magari prima in lettura e poi aperto in editing - vedrai che a un certo punto c'è un comando che dispone un tasto veloce per dare il benvenuto ai nuovi utenti appena registrati. Devi andare su quel comando e modificare i link con il tuo nome utente. Tieni conto che io non posso aggiustarti la pagina perché i monobook sono personali e solo il titolare (cioè l'utente) vi può intervenire. In ultima analisi, se tu non riuscissi a fare la correzione di cui ti ho detto (e che sarebbe l'unica da fare) ti faccio un copia e incolla del mio monobook e te lo metto in una sottopagina della tua pagina di discussione così a tua volta lo copincolli. Fammi sapere. :) --Twice25 (disc.) 12:41, ott 5, 2005 (CEST)

Fatto tutto, ora il "mio" monobook.js è come il tuo, fatta eccezione del nome utente nel comando di benvenuto. Ho anche aggiornato la pagina più volte (ctrl-f5), ma rimane tutto come prima. :( Credevo fosse un problema di aggiornamento, ma modificando il monobook.css e aggiornando, i cambiamenti sono subito disponibili. Sapresti dirmi dove è che sbaglio? -DAF -(i'che voi?) 16:59, ott 5, 2005 (CEST)

Non sapevo o non ricordavo che il monobook.css fosseo collegato al monobook.js (effettivamente ci capisco poco di queste cose ... :). Cmq ho controllato: il tuo .css è in francese, se vuoi dare un'occhiata, anche per il tipo di carattere che uso, dai un'occhiata al mio: Utente:Twice25/monobook.css; mi è stato a suo tempo suggerito e mi ci trovo molto bene (considera che io attualmente uso Opera come browser. Lieto comq che tutto ti sia andato a posto. :)) --Twice25 (disc.) 18:09, ott 5, 2005 (CEST)

Grazie 1000

[modifica wikitesto]

Grazie per l'assistenza e soprattutto per la pazienza. :) Per quanto riguarda l'immagine:DAF-logo.png, ti ringrazio anche per questo, effettivamente non ci avevo mai pensato ma così è sicuramente più corretto. Ciao e a risentirci. -DAF -(i'che voi?) 10:38, ott 6, 2005 (CEST)

Ciao Twice25,

L'immagine è un particolare del frontale di un camion appunto della casa costruttrice DAF (l'articolo ancora manca). Si sono di Poggibonsi, sono contento che ti sia piaciuta (ma quanto tempo fa ci sei passato?), anche se non è certo paragonabile alle città capolavoro che la circondano negli ultimi anni è stata molto rivalutata.--DAF -(i'che voi?) 10:03, ott 7, 2005 (CEST)

Sulla canzone di Battiato scritta per Milva non ti sbagli; io non ne sapevo niente e l'ho scoperto da pochissimo perchè qualcuno l'ha aggiunto nella pagina di Poggibonsi tra le curisità, si riferisce all'incursione aerea (una delle 56 effettuate su Poggibonsi nella IIGM) del 29 dicembre 1943 che provocò l'esodo in massa dei Poggibonsesi sulle colline circostanti. Ho provato a cercarne il testo ma sono riuscito a mettere insieme solo un verso che dice: "Poggibonsi è stata evacuata /e Gerusalemme liberata" -DAF -(i'che voi?) 14:57, ott 7, 2005 (CEST)

Ho messo una i di troppo

[modifica wikitesto]

Ciao! Scusa se lo chiedo a te invece che postare al bar, ma quel locale è sempre così affollato... :)

E' da qualche giorno che mi sono messo a fare i template delle province italiane, da inserire in tutti i comuni di quella stessa provincia. Ho gia completato tutta la Toscana e sto finendo la Liguria. Ho visto anche che qualcuno mi è venuto dietro e stanno facendo la stessa cosa anche con altre province.

Veniamo al problema, mi sono accorto solo ora che ho categorizzato tutti i template sotto la voce "Template Provincie italiane". C'è un modo per spostare una categoria come fosse un'articolo qualunque? Devo fare tutto a mano col cesello?

P.S. Ho tra le altre cose modificato i template delle regioni italiane, inserendo anche la bandiera della regione, che ne pensi?

Temo che lo spostamento si possa fare solo a mano (le categorie non si possono spostare); effettivamente la dicitura provincie mi sembra un po' arcaica. Se ti serve un aiuto per spostare le voci (spero non siano tante), lasciami un appunto. Se fossero già molte chiedi aiuto al Bar: forse può intervenire un wikipedia:bot. Le bandiere delle regioni penso siano utili. ^^ --Twice25 (disc.) 12:33, nov 3, 2005 (CET)

No problem per il ritardo. Le voci ancora non sono molte. Un bot potrebbe essere utile semmai per inserire i template negli articoli dei singoli comuni; piano piano lo sto facendo a mano insieme a chi si è unito in silenzio all'operazione ò_O, ma i comuni sono tanti... --DAF -(i'che voi?) 18:05, nov 3, 2005 (CET)