Discussioni utente:TotalMusic

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, TotalMusic!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Guidomac dillo con parole tue 18:48, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Dissenso

[modifica wikitesto]

Rispondo consigliando la lettura di Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali, riguardo i motivi per cui la voce è stata cancellata, e di Wikipedia:Politica di protezione delle pagine#Protezione dalla creazione, riguardo quelli per cui la creazione della voce è stata impedita.

Ciao. --Sannita - L'admin (a piede) libero 19:27, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Insistere con le richieste di ripristino (riabilitare significa tutt'altro) sicuramente non aumenta le possibilità che la voce venga ripristinata. Il motivo per cui ho suggerito di leggere le nostre linee guida è semplice: se la voce rispetta i criteri, può stare su Wikipedia; se non li rispetta, no.
Mi riservo comunque, avendo visto che Barbieri ha pubblicato molto con la Splasc(h) Records (che ho modo di conoscere bene per la qualità degli artisti pubblicati), di rivedere la decisione. Siccome lavoro e non ho molto tempo da dedicare qui, al momento, potrà volerci un po' di tempo (ma non più di due giorni). --Sannita - L'admin (a piede) libero 11:01, 12 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Innanzitutto, per favore, è buona norma firmare gli interventi nelle discussioni altrui. Vedi anche Aiuto:Firma.
In secundis, qui siamo volontari e non siamo a totale disposizione di chiunque. Qui ognuno fa quel che può, quando e come vuole. È un anno che penso di scrivere la voce sulla Splasc(h), tanto per fare un esempio, ma non ho tempo. Volevo celebrarne i trent'anni in questo modo, m'è toccato correre appresso ad altre cose. Stesso vale per la voce su Sandro Cerino (che dovrei prima o poi completare) o quella su Carlo Actis Dato (ce l'hanno i tedeschi e noi no...).
Mi rendo conto che Barbiero sia un bravo musicista (altrimenti non sarebbe sotto contratto con la Splasc(h) Records), ma questo non significa che l'ingrato compito di scrivere tocchi solo a noi. Né che ci sia un obbligo di comparire qui sopra: se la comunità decide per la non rilevanza, attraverso le procedure apposite, non ci sono santi che tengano (fallo per cortesia presente ai suoi superiori, nel caso, in modo che tu non faccia da parafulmine).
Un'ulteriore cortesia e concludo: più tardi sblocco la voce, ma tu inserisci la lista di cd pubblicati. Alla formattazione ci penserò io. --Sannita - L'admin (a piede) libero 18:20, 12 giu 2012 (CEST)[rispondi]