Discussioni utente:Stefano Remo Russo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Stefano Remo Russo!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 14:48, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Burgundo(posta) 17:08, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

Wikipedia è un'enciclopedia e non un sito per dare visibilità a qualcuno o a qualcosa, sia anche di pubblica utilità. Per questo esistono ben altri mezzi in rete. Ti consiglio comunque di leggere Aiuto:Cosa mettere su wikipedia.--Burgundo(posta) 17:34, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

No copia-incolla

[modifica wikitesto]

--LEOSCHUMY (scrivimi qui) 15:31, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

Vedo che a distanza di tempo non hai ancora letto le policy che ti sono state linkate nei box qui sopra. Per prima cosa su wikipedia non è consentito copiare testi già editi ma tu hai continuato a farlo, anche dopo essere stato avvertito, come risulta dai diversi avvisi qui sopra. Non importa di chi siano i testi, visto che non possiamo avere certezza dei loro autori. In ogni caso al momento dell'inserimento non era presente alcuna licenza Creative Commons nei siti da cui si era copiato. Esiste poi la questione dell'enciclopedicità. Non tutto ciò che esiste è considerato enciclopedico secondo quanto previsto in WP:Enciclopedicità, e in ogni caso, poiché wikipedia è una fonte secondaria e/o terziaria, quanto in essa pubblicato deve essere confermato da autorevoli e controllabili fonti primarie e/o secondarie (Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa etc.) o da pubblicazioni scientifiche soggette a revisione paritaria (Aiuto:Cita le fonti). --Burgundo(posta) 10:18, 17 gen 2014 (CET)[rispondi]

A parte il sarcasmo con il quale non si ottiene niente, non spetta al lettore cercare le fonti ma deve essere l'estensore a provvedere inserendo le necessarie note a piè di pagina (Aiuto:Note). Per quanto riguarda l'aiuto, esiste il WP:Manuale e inoltre si può chiedere l'assegnazione di un tutor in Progetto:Accoglienza, tutor che provvederà ad assistere l'utente nei primi suoi contributi.--Burgundo(posta) 11:05, 17 gen 2014 (CET)[rispondi]