Discussioni utente:StefanoDindo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao StefanoDindo, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gregorovius (Dite pure) 10:36, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, scusa per il ritardo con cui ti rispondo, purtroppo ogni tanto devo anche lavorare :-)

La sequenza corretta con la quale è consigliabile organizzare una voce parte dall'incipit, nel quale è opportuno condensare il succo. Ti rimando alla pagina di aiuto che ho link-ato per maggiori dettagli. La sequenza delle altre sezioni dipende dal tipo di voce, comunque puoi trovare informazioni nella pagina di Aiuto:Sezioni. Anzi, in generale è molto utile la lettura di quanto si può trovare nelle pagine di Aiuto e nel Manuale (la quantità di pagine inizialmente può spaventare, ma per fortuna si possono leggere un po' alla volta).

Una buona cosa che si può fare è ispirarsi a come sono organizzate voci della stessa area tematica (evitando quell che sono state contrassegnate come da correggere).

Circa l'ultima domanda, sui collegamenti esterni cerchiamo di essere prudenti poiché il rischio spam è molto elevato, quello di Logisticsbox mi pareva francamente sacrificabile, visto che sono citate parecchie altre risorse esterne , tra le quali anche quella di Vyew. Se tuttavia ritieni, in buona fede, che sia un collegamento importante per l'approfondimento, reinseriscila pure, curando di specificare chiaramente il perché. Ovviamente, dato che quella che anima Wikipedia è una comunità di persone, ciascuna con la propria testa, non posso garantirti che sui casi di confine come questo non possa esserci magari qualcun altro che in futuro lo toglierà: anche questo è wiki!

Ciao, buona giornata e buon lavoro, --CavalloRazzo (talk) 09:10, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]