Discussioni utente:Spindo62

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Spindo62!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Frigotoni (msg) 14:24, 17 mar 2013 (CET)[rispondi]

Ciao, ho spostato la pagina Vincenzo Spinoso che stavi scrivendo nella tua sottopagina utente:Spindo62/Vincenzo Spinoso... potrai lavorare lì in tutta comodità alla creazione della voce e poi, quando sarà completa, pubblicarla come pagina normale usando la funzione Sposta. Se hai problemi chiedi pure, saluti! --Osк 20:21, 12 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Vincenzo Spinoso

[modifica wikitesto]

Salve, le comunico che nella voce di suo interesse secondo i principi di Wikipedia manca una cosa e ce n'è una di troppo. La prima sono le WP:Fonti, la seconda i toni non neutrali, motivo per cui ho apposto degli avvisi standard. La invito a provvedere dopo aver letto le pagine di aiuto lincate. Per eventuali domande specifiche resto a disposizione, cordiali saluti.--Shivanarayana (msg) 22:52, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]

vista la sua, un paio di esempi per esserle d'aiuto circa la questione NPOV
esempio banale: "che costituiscono un ricco ed interessante zibaldone"; "ricco" e "interessante" sono giudizi di merito. Fosse un giudizio di merito espresso in un'opera critica rilevante, magari avrebbe senso citarlo (con il relativo autore) e sarebbe enciclopedicamente corretto, così no.
esempio più complesso:"Tuttavia, essendo dotato di una vivida intelligenza e di grande vitalità, anche durante i periodi di sofferenza e di solitudine, non si abbandona mai alla rassegnazione, ma vive le sue giornate avendo come compagni assidui ed inseparabili, libri, giornali, riviste di ogni genere, la radio ed il dizionario enciclopedico "Melzi", che consulta in continuazione.", stile ricco adatto a una recensione personale (in cui l'autore ha tutto il diritto di trascinare il lettore con il suo entusiasmo per l'opera e l'autore, facendogli quasi immaginare la scena che descrive), meno a un'enciclopedia che deve riportare perlopiù dati di fatto in forma "disincarnata" e terza, perché lo scopo è di informare, non di creare empatia. Vedi anche Aiuto:Manuale_di_stile. Buon lavoro e, di nuovo, cordiali saluti.--Shivanarayana (msg) 00:55, 14 set 2013 (CEST)[rispondi]
complimenti, ha fatto un buon lavoro! ora mancano giusto il {{Bio}}, inserirlo è un attimo (veda una voce simile o il manuale del template se si devono inserire dati particolari, come una nota sulla data di morte) lo lascio a lei per "fare pratica" ;)), e un po' di sistemazione standard della bibliografia, cordiali saluti--Shivanarayana (msg) 19:55, 15 set 2013 (CEST)[rispondi]
credo mancasse la cancellazione del redirect che viene creato in automatico spostando una voce (andrebbe messo un {{Del|9}}), l'ho fatto io, vedi [1]). PS si ricordi di firmare gli interventi nelle discussioni, saluti--Shivanarayana (msg) 23:47, 15 set 2013 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Spindo62,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]