Discussioni utente:Skelldog

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Skelldog, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 03:00, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]

In particolare per un utente magari non ancora molto esperto, dovrebbe in teoria dar da pensare quando si vede che dei propri inserimenti vengono modificati; probabilmente buona norma sarebbe quella di informarsi sul come e perché quelle modifiche siano state fatte (ovviamente se non si riescono a comprendere) anziché provare a reintrodurle "a forza".

Comunque, in ordine sparso, ti faccio notare quali fossero i "problemi" (perlomeno alcuni):

In generale
  • Le immagini: a parte quel paio che sembrano effettivamente fatte da te, tutte le altre che hai caricato sono in violazione copyright. La prima volta che uno lavora in wikipedia è abbastanza normale che faccia tali errori e viene avvertito in forma abbastanza amichevole del fatto che la cosa sia prima di tutto illegale, il ricaricare le immagini come hai fatto tu subito dopo che sono state cancellate una prima volta è già molto più sbagliato (vale il discorso iniziale che sia meglio chiedere anziché perseverare). Ora non puoi più addurre scuse di non essere al corrente e ogni altra violazione che si verificasse verrebbe considerata come un vandalismo.
  • Le voci in ogni caso non si firmano, la firma è riservata alle pagine di discussione, sia che siano discussioni di voci o di utenti.
  • Nelle voci non si devono inserire elenchi di collegamenti esterni, e di certo non di carattere così generico.
Per la voce specifica
  • Il modello di moto a cui tieni e di cui probabilmente possiedi un esemplare è dichiaratamente una "derivazione" dell'altro modello di cui esisteva la voce. Questo era già indicato sulla voce stessa ed è anche confermato dal fatto che, nell'inserire la "tua" voce, non hai fatto altro che copiare il testo presente nell'altra voce, modificando quelle pochissime cose diverse come il nome e alcune piccole caratteristiche tecniche.
  • Da ciò l'assoluta inopportunità di avere sull'enciclopedia due voci separate "gemelle" nei contenuti, non fosse altro che per la "complicazione" di dover ripetere gli stessi aggiornamenti in due voci diverse se qualcuno volesse aggiungere dei contenuti validi per tutte le moto della famiglia.
  • Per questo avevo provveduto a fondere le due voci insieme, salvando appunto le cose univoche che avevi inserito (come l'immagine e le schede delle caratteristiche tecniche); la stessa cosa la rifaccio ora e ti pregherei, nel caso avessi delle obiezioni sensate, di non procedere nuovamente a modifiche forzose ma di esporle (come di consuetudine) prima nella pagina di discussione della voce che è prevista proprio per questi usi e dove puoi raccogliere preventivamente dei pareri.

Grazie mille dell'attenzione e, naturalmente, se necessiti ulteriori chiarimenti, chiedimi pure. Buona giornata :-) --pil56 (msg) 08:59, 27 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Vedi, quello che stavo cercando di spiegarti è proprio che una delle comodità di wikipedia sono i wikilink e i redirect, uno che digita HM Derapage viene indirizzato alla parte della pagina che parla proprio di quel modello e trova tutte le informazioni. Visto che la maggior parte di tali informazioni sono in comune tra i due modelli, se si lasciano su una unica pagina basta scriverle in un solo posto anziché ripeterle in due diverse. È proprio questo il motivo che mi ha spinto ad unire i contenuti, se non avessero in comune la maggior parte dei componenti le avrei lasciate tranquillamente divise. Ciao --pil56 (msg) 18:12, 27 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Skelldog,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]