Discussioni utente:SerjTankian

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Dome era Cirimbillo A disposizione! 17:00, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]

Risp. Ciao

[modifica wikitesto]

Ciao! Bene, per modificare una pagina puoi dare un'occhiata qui in cui è presente anche un video che illustra come fare, e qui. In generale per modificare ("editare" in gergo) una voce, procedi così: in alto trovi l'etichetta "modifica", cliccaci sopra, si aprirà una nuova "versione" della pagina, dove potrai effettuare le modifiche che ritieni opportune. Una volta visualizzata l'anteprima e compilato il campo oggetto (cose non obbligatorie ma consigliate), potrai salvare la nuova versione della voce, proprio come hai fatto nella mia pagina di discussione! ;-) Visto che sei nuovo vorrei che leggessi anche i cinque pilastri su cui si basa il progetto, sono un pò come la "Costituzione" di Wikipedia. Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:24, 19 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ciao! Tutte le pagine di wiki si modificano alla stessa maniera e questo vale per la tua pagina principale così come per la mia pagina di discussione. Per esempio: se dai un'occhiata in alto, la linguetta "utente", ovvero il collegamento alla tua pagina utente è rossa. Il colore rosso del link indica che una pagina non è stata creata; se è blu invece esiste già. Clicca su "utente" e si aprirà la pagina "Modifica di Utente:SerjTankian" scrivi una breve presentazione (niente curriculum eh? ;-)) e poi salva la pagina, cliccando poco in basso sul pulsante "salva la pagina". Un consiglio: prima di salvare, in ogni caso, clicca sempre su "visualizza anteprima" così da verificare che sia tutto ok e compila il campo oggetto, scrivendo brevemente che cosa hai fatto (es. "creo pagina utente"). A tal proposito, è fondamentale che tu legga con attenzione le seguenti pagine di aiuto. Tranquillo, non ci vorrà molto e saranno molto più utili di tutto quello che io ti possa scrivere:
  1. Wikipedia:pagina utente;
  2. Wikipedia:pagina di discussione;
  3. Aiuto:Come scrivere una voce;
  4. Aiuto:Wikilink;
  5. Aiuto:anteprima;
  6. Aiuto:oggetto
  7. Aiuto:cronologia.
Visto che hai bisogno di fare pratica crea la tua personale pagina delle prove cliccando sul link accanto (che adesso è rosso)-->Utente:SerjTankian/Sandbox e segui la procedura che ti ho descritto poco sopra per creare la tua pagina utente. Nella sandbox potrai fare pratica con il software di wiki e lavorare alla stesura di nuove voci.
Per rispondere alla tua seconda domanda, ho dato una occhiata alla voce, ed il probelma era che quello che avevi scritto si trovava all'interno del comando <!-- --> che serve a "nascondere" ciò che è contenuto al suo interno. Per essere più chiaro: il contenuto (ciò che è scritto) non è visibile una volta salvata la pagina, ma è visibile quando si modifica la voce. Ho provveduto io stesso a sistemare. ;-) Mi pare di aver risposto a tutto. Tu leggi con attenzione le pagine di aiuto che ti ho linkato (tranquillo perderai al massimo 20 minuti) e fai pratica nella tua pagina delle prove, ma se avessi bisogno di altro chiedi pure, sarò felice di aiutarti! Dome era Cirimbillo A disposizione! 23:40, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]