Discussioni utente:Rotocalco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 17:48, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Eumolpa (msg) 16:44, 24 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Independet Foto Festival

[modifica wikitesto]

In risposta alle sue domande, le confermo quanto scritto nell'avviso: come può leggere in questa pagina, Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia, esistono precise regole da seguire, tra cui la rilevanza nel proprio campo, e nel tempo, del soggetto trattato. È poi di fondamentale importanza che quanto scritto sia supportato da una, o meglio ancora, più fonti terze e attendibili (la fonte di stampa che mi ha indicato, se non erro, non era presente nella voce), e non sia copiato da materiale già pubblicato altrove (cartaceo o siti web). Se ha bisogno di ulteriori chiarimenti, può scrivere anche semplicemente nella mia pagina discussione, o in quella di un amministratore. Saluti, --Eumolpa (msg) 22:22, 24 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Dunque:le fonti vanno inserite nella pagina della voce, sotto forma di note, o in bibliografia, se si tratta di fonti cartacee, o in collegamenti esterni a siti web: vedi Aiuto:Cita le fonti, e Aiuto:Note, Aiuto:Bibliografia, Aiuto:Collegamenti esterni. Riguardo all'enciclopedicità del soggetto trattato, da quello che posso ricordare di aver letto, credo che sia più un no... ma se disponi di molte fonti autorevoli, e l'evento è effettivanente di rilievo non locale, magari prova a riscrivere, poi se sussistono i dubbi la voce potrebbe essere sottoposta al parere della comunità. Comunque puoi chiedere anche consiglio ad un amministratore: ad esempio qui, è quello che ha cancellato la voce. Beh, ora con tutte le pagine di aiuto che ti ho indicato, spero che tu voglia comunque collaborare a wikipedia, anche su altri temi! ;-). Saluti, --Eumolpa (msg) 23:27, 24 ago 2011 (CEST)[rispondi]