Discussioni utente:Ritmo*

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 13:36, 26 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ligabue, Luciano o Liga?

[modifica wikitesto]

Ciao automobile-degli-anni-80 :P Ho visto questa tua modifica e volevo parlarne. Non saprei se mettere nel template il nome intero o se lasciare solo il cognome, come hai fatto tu. Credo che avvierò questa discussione anche nella voce su Liga, ma intanto volevo sapere le tue ragioni per aver tolto quel "Luciano" :)
È vero che alla fine al giorno d'oggi "Ligabue" è come se fosse un marchio di fabbrica, ma alla fine ha anche un nome - e qui in Emilia, soprattutto dalle sue parti, ce ne sono tanti :) E di quei tanti ce ne sono anche di famosi, anche qui su Ligabue.
Sì, è un dettaglio, ma la differenza fra una cosa fatta bene e una eccellente sono i dettagli, no? ;) -- Massic80 Contattami 13:10, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ciao Massic80! :D Ho deciso di modificare il nome dell'artista nel template per il semplice fatto che è il nome con cui l'artista si è presentato al pubblico è Ligabue, non Luciano Ligabue. E a mio favore gioca il fatto che in tutte le copertine degli album appare solo "Ligabue" e il titolo dell'album, non vedo in nessuna il nome dell'artista reggiano. Inoltre il titolo del suo primo album è proprio Ligabue e come nei casi di altri artisti (Marco Masini, ad esempio) è identico al nome dei loro artisti, forse per sottolineare il nome con cui l'artista si vuole presentare. Credo anche che non dobbiamo modificare le singole pagine di Wikipedia solo per problemi tecnici con pagine dallo stesso nome, non dovremmo proprio tener conto di queste, altrimenti le pagine di disambiguazione non esisterebbero e non avrebbero uno scopo. Mettiamo caso che Luciano Ligabue si chiamasse Luciano Rossi e come nome d'arte avesse quello di Ligabue, noi nel template avremmo messo semplicemente lo pseudonimo. Invece coincidendo il nome d'arte di Ligabue con il suo cognome, noi pensiamo bene di aggiungere "Luciano" al template. Così noi modifichiamo il nome con cui l'artista è realmente uscito, Ligabue, e anche se tutti ormai conoscono il suo nome, Luciano, non è un pretesto per immetterlo nel template. Non parlarmi di dettagli, ne faccio molto conto ;) P.S.: Penso che lo stesso discorso valga per il nome della pagina, ma non mi sono azzardato ad apportare una modifica così "importante". -- Ritmo* (msg) 14:03, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]
OK, passi :) Copio-incollo tutto questo nella pagina di discussione di Liga!
Il nome della pagina no, te lo boccio in toto :) Quello l'avrei annullato senza remore :P Lui ha il cognome come "nome d'arte", ma di fatto si chiama in quel modo! Tu vorresti fare puntare Ligabue a Luciano Ligabue e creare un Ligabue (disambigua) ;) No, spiacente, questo non è un vero nome d'arte - e oltre a questo, come dicevo, per esempio in pittura Ligabue "nome d'arte" è un altro :P -- Massic80 Contattami 19:30, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]
P.S.: va bene, hai segnalato nella mia pagina di discussione di avermi risposto qui, ma magari firmati la prossima volta ;)

Ghemon Scienz o Gilmar?

[modifica wikitesto]

In base al nome che viene inserito nel campo artista, la voce risulta automaticamente inserita in una categoria, quando essa esiste. Siccome c'è la Categoria:Album di Yusuf Islam, la pagina sull'album viene inserita automaticamente lì. Dato che invece Categoria:EP di Gilmar non esiste, dopo la tua modifica la pagina Embrionale (EP) me la sono vista spuntare in questa categoria che, come forse intuirai, dev'essere "più vuota possibile". Spero di avere chiarito, in linea di massima, qual è il problema. Ciao! Sanremofilo (msg) 21:22, 11 nov 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Ritmo*, la pagina «Sonocazzimiei - Mixtape» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mats 90 (msg) 14:32, 17 nov 2010 (CET)[rispondi]

Lorenzo 1999 - Capo Horn

[modifica wikitesto]

Riguardo allo spostamento in questione, ti rimando a quanto ho scritto qui, che oltre ad essere valido per cinema e TV, è valido anche per il Progetto Musica. --Яαиzαg 15:01, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Ritmo*,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]