Discussioni utente:Potz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Potz, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio23:17, 14 giugno 2007 (UTC).


Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:03, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]

Non eliminare gli avvisi !

[modifica wikitesto]

--(Y) - parliamone 17:56, 13 dic 2008 (CET)[rispondi]

Non si cancellano i dati con fontiGPmat 19:28, 13 gen 2013 (CET)[rispondi]

Premesso che il dato viene reso pubblico dall'Ordine dei Giornalisti e che il fatto che non compaia nei motori di ricerca non significa niente, in ogni caso visto che il dato è corredato da relativa fonte attendibile non è possibile rimuoverlo solo perché non ci piace, e lo stesso vale per esempio per notizie poco piacevoli (non è il tuo caso). Io mi sono limitato a rispettare le regole di wikipedia, e ti rimando anche alla lettura di Wikipedia:Autobiografie, da cui cito una frase: "l'autore e/o il soggetto di una voce non ha diritti speciali sulla voce che lo riguarda, e che quindi deve essere pronto ad accettare le modifiche che verranno man mano apportate dalla comunità". Se hai altre questioni, non contattare più me (io semplicemente ho applicato le regole di wikipedia) ma chiedi pure allo sportello informazioni. --GPmat 17:06, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]

dati personali

[modifica wikitesto]

Ciao, i dati sono presenti presso l'ordine dei giornalisti e sono pubblici su internet, non comprendo quindi il tuo astio nei confronti di wikipedia. --ignis scrivimi qui 21:56, 14 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ciao Paola, chiariamo alcun punti anche dal punto di vista giuridico:

  1. la pagina sei stata tu a crearla nel dicembre del 2008
  2. cliccando su "salva" (come puoi leggere nell'avviso che compare sempre in fase di modifica) concedi i contenuti immessi con licenza libera (GFDL e CC-SA). Da allora in poi chiunque può modificare la voce arricchendola di contenuti nel rispetto delle leggi e delle policy di wikipedia. Quella pagina non ti appartiene e non puoi "gestire" le informazioni che ti riguardano (immagina se Berlusconi, Bersani o Monti potessero gestire le informazioni che li riguardano cosa accaddrebbe di questa libera enciclopedia). Le informazioni vengono gestite in base alla loro rilevanza, alla loro corrispondenza alle fonti, alla conformita alle policy di wikipedia
  3. la tua età è tratta da una fonte pubblica cioè l'ordine dei giornalisti. Che wikipedia abbia una indicizzazione maggiore rispetto all'odg non mi pare rilevante e dirimente come questione

Quindi, io credo che la tau richiesta non possa essere accolta neanche in termini di diritto però se hai appigli giuridici che ritieni supportino la tua richiesta enunciali in una email da inviare o alla Wikimedia_Foundation (titolare di wikipedia) o ai volontari OTRS. Mi spiace, ma ripeto, immagina se consentissimo a tutti di scrivere le proprie voci come gli aggrada... addio conoscenza libera e neutra. Saluti --ignis scrivimi qui 16:09, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]

Sinceramente io non credo che tu possa dire di non essere un personaggio pubblico, d'altra parte se nel 2008 ritenevi opportuna la tua presenza in wikipedia , non puoi, secondo me, ora, dire che non è più opportuna tale presenza. Ciao --ignis scrivimi qui 17:28, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]

sai qual'è il problema di fondo? wikipedia è completamente aperta cioè chiunque può modificare le voci, non esiste una redazione, non esistono controlli se non quelli svolti dagli utenti in modo volontario, quindi io posso anche togliere la data di nascita (come avevi fatto tu) ma nessuno può assicurarti che questa modifica rimanga nel tempo (e infatti la rimozione che avevi fatto è durata quasi nulla) soprattutto se non c'è un appiglio (in particolare giuridico) che renda illegittimo tale inserimento. Secondo me l'unica strada percorribile è la cancellazione della voce ma non posso assicurarti che se io metto in cancellazione la voce questa in effetti venga cancellata o, se anche venga cancellata, non venga ricreata. Fammi sapere se vuoi che la metta in cancellazione--ignis scrivimi qui 15:39, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]

ok, la metterò in cancellazione. Ciao e buon lavoro --ignis scrivimi qui 16:17, 16 gen 2013 (CET)[rispondi]

Avviso di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Potz, la pagina «Premio Azzeccagarbugli al romanzo poliziesco» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mauro Tozzi (msg) 08:19, 11 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Proposta di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Potz, la pagina «La passione per il delitto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Adert (msg) 17:22, 20 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Potz,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]