Discussioni utente:Pastri 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Pastri 2000, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:47, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Edition Victor Gadoury Numismatica

[modifica wikitesto]

Carissimo, ho dato una prima sistemata alla voce,eliminando i neretti che non sono previsti e le varie iscrizioni che non vengono giudicate rilevanti.

Il titolo però non corrisponde alle convenzioni di Wikipedia (e neanche l'incipit della voce).

Nel testo usi sistematicamente il nome al plurale (Editions) mentre il titolo della voce è "edizion". Mi serve sapere quale è il nome ufficiale della casa editrice, per sostare la voce al posto giusto.

Ho rimosso dalla voce "numismatica" il collegamento alla casa editrice perché mettiamo i collegamenti alle aziende (di norma) solo nelle pagine dedicate alle aziende stesse.

Ovviamente mi aspetto altri "numerosi" e più "consistenti" contributi sulle monete francesi, che, a quanto sembra, ti interessano particolarmente.

Per rispondermi devi cliccare sul "zi' Carlo" che vedi sotto, che è il soprannome che mi danno qui.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:32, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

ho spostato la pagina a Éditions Victor Gadoury, che è il nome esatto (da quello che mi hai scritto).

Per l'avviso, non ti preoccupare, circa la metà delle pagine ne ha uno. Aggiungi quello che ritieni opportuno e se qualcosa non va la correggo io. Su quella inglese devo dare una guardata. Tieni presente che così come l'avevi scritta, quella italiana sembrava pubblicitaria, il che qui è ULTRAVIETATISSIMO --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 16:31, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

p.s. i NUOVI capitoli nelle pagine di discussione si mettono alla fine ;-))))))

WP in inglese

[modifica wikitesto]

Dovresti sfrondare i collegamenti esterni, le maiuscole (il maiuscolo si internet significa che stai gridando), i neretti.

L'unico collegamento esterno dovrebbe essere quello della pagina principale del sito dell'azienda. Prova a vedere i cambiamento che ho fatto io su quella italiana e cerca di riproporli pure lì.

Su quella italiana manca un incipit, qualcosa del tipo

Editions etc. è una società editoriale francese specializzata nel settore etc....

Buon lavoro (io vado dal medico per il controllo annuale)

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 16:39, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

ho creato una pagina di rinvio Editions Victor Gadoury che manda a quella con il nome corretto in francese.

Ricorda di firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione, e non nelle pagine delle voci.

In alto c'è spiegato come fare.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:27, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

da wikificare

[modifica wikitesto]

Manca solo l'incipit, che ti ho su per giù descritto in un messaggio precedente.

Hai dimenticato la firma nel messaggio che mi hai inviato. GRRRRRRRRRRRRRR. Serve a vedere subito chi ha scritto senza controllare la cronologia. GRRRRRRRRRRRRR di nuovo.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:49, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

Spostamento

[modifica wikitesto]

Per fare uno spostamento devi cliccare su "Sposta" e mettere il nuovo nome. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:33, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]

come dicono loro take it easy. La voce non ha più l'aspetto da depliant pubblicitario che aveva (in parte) all'inizio.

Prima o poi chi ha messo l'avviso controllerà e lo toglierà.

Dovresti imparare ad usare meglio i collegamenti sia dal punto di vista tecnico sia di quali mettere e non mettere. Nella nota 13 della pagina che citava la "tua" casa editrice, ho messo il collegamento così almeno qualcuno la trova. Non si mettono di norma i richiami alle voci presenti nelle altre WP (e l'ho tolta). Ho aggiunto, al posto giusto, l'interwiki, cioè il collegamento da quella inglese a quella in italiano. Se vedi come l'ho scritto vedi anche come si fa. Io torno a impicciarmi di monete medievali ed antiche. Mi aspetto anche un po' di collaborazione per le voci sulle monete. ;-)) Se ti interesse dai un'occhiata al progetto:Numismatica e vedi se ti va di collaborare.

Se hai problemi scrivi pure. In genere, a parte il fine settimana, passo spesso da queste parti. Specie, la mattina, quando a Roma il tempo è brutto.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:10, 27 nov 2009 (CET)[rispondi]