Discussioni utente:Nhimer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Nhimer, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Cotton Segnali di fumo 17:24, 1 dic 2008 (CET)[rispondi]


Devi documentare i dati che inserisci, non solo scrivendo "Ufficio Anagrafe" ma anche inserendo un link in cui si possano leggere i dati che stai inserendo, se non esiste bisogna solamente attenersi ai dati ISTAT dell'ultimo censimento, questo perchè non si possono inventare numeri statistici che sono studiati scientificamnete. Ti pregherei di non continuare a fare modifiche senza poter fornire prove di ciò che scrivi. Ti pregherei di rispettare il lavoro di tutti noi che stiamo rendendo questa enciclopedia sempre più affidabile, ma se invece continui il nostro lavoro diventerebbe inutile.

Grazie --Brigante lucano aka Il conte 16:18, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]

  • P.S. non è il numero degli abitanti che rende importante una città, ma sono la sua storia, la sua cultura e i suio palazzi.

Brigante lucano aka Il conte 16:29, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]

Popolazione Marconia

[modifica wikitesto]

Ciao Nhimer, relativamente alla popolazione di Marconia mi sembra decisamente più corretta la versione precedente, che tu hai cancellato. Infatti tu indichi che Marconia conta 10.196 abitanti, quando invece in base al censimento 2001 i 10.196 abitanti si raggiungono sommando la popolazione di Marconia, Tinchi, Borgo Casinello, Caporotondo, Centro Agricolo, San Basilio, San Teodoro e le case sparse. In base agli ultimi dati ufficiali disponibili Marconia conta 8.258 abitanti, e questa è la giusta indicazione da dare, semmai specificando, così come era già scritto, che aggiungendo le altre frazioni limitrofe si raggiungono i 10.196. Pertanto annullo le ultime modifiche e ripristino la versione precedente; inoltre ti faccio presente che se su una voce c'è disaccordo fra diversi utenti sarebbe meglio discuterne nella relativa pagina di discussione. Saluti e buon lavoro. --Matheola (msg) 17:22, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]