Discussioni utente:Muratz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Muratz!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Frigotoni (msg) 00:36, 13 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti faccio notare che esiste già la voce Ambrogio Fusinieri. --Azz... 22:24, 28 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Istituto tecnico

[modifica wikitesto]

Qui non siamo alla regione Veneto e ci preoccupiamo dell'enciclopedia :-) La pagina ha il titolo corretto, non spostarla, grazie. --Gac 08:49, 29 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Come già detto qui sopra, noi dobbiamo preoccuparci dell'enciclopedia. Le voci sono sempre liberamente modificabili da tutti e non c'è nessun motivo per bloccare questa particolare voce. Sorry, --Gac 09:22, 29 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Progetto scolastico

[modifica wikitesto]

Sei gentilmente pregato di non usare le voci di wikipedia per le tue prove di progetto. Se vuoi, usa una tua sottopagina (tipo Utente:Muratz/Sandbox), ma non pasticciare le voci :-) Ciao, --Gac 12:18, 29 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Muratz, scusa, c'è qualcosa di poco chiaro nelle parole di Gac qui sopra? Puoi per cortesia spostare alla pagina che ti è stata indicata? --Azz... 12:35, 29 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Le info del personaggio vanno nella voce dedicata. La correzione è stata fatta diverse volte e tu hai insistentemente e pervicacemente reinserito le tue (errate) modifiche. Questa è un'enciclopedia collaborativa, non il tuo quaderno delle prove. Sei pregato di rispettare le voci e, se lo desideri, contribuire in maniera costruttiva. Grazie della collaborazione, --Gac 13:47, 29 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Non sono espertissimo di immagini :-) Comunque direi:

  • Se le foto sono della scuola, deve essere la scuola a scivere a Permission per la liberatoria
  • Se tu sei il proprietario ed il detentore dei diritti d'autore della foto, puoi inserirla su wikipedia.
Ciao, --Gac 11:04, 3 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Parti da Aiuto:Immagini. Buon lavoro :-) --Gac 11:44, 3 mag 2013 (CEST)[rispondi]

WikiGita a Vicenza

[modifica wikitesto]

Ciao! Se ti va a fine maggio si terrà una WikiGita a Vicenza :) --Pottercomunèło (gsm) 09:23, 6 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Se non sei d'accordo con le modifiche apportate da altri utenti nella voce, devi parlarne in discussione (della voce stessa) invece di revertare e ritornare alla tua versione. Se altri utenti intervengono forse (forse) ci sono delle valide ragioni. Quello che hai inserito non è (secondo me) di interesse per l'enciclopedia. Può darsi che io abbia torto, ma non decido ne io ne tu bensi la comunità che si esprime nella pagina di discussione. Se nessuno si esprime, vale il silenzio assenso. Ciao, --Gac 15:11, 9 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Quale parte della frase devi parlarne in discussione della voce non hai capito? --Gac 18:49, 9 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Forse sono io che mi esprimo male e non riesco a farmi capire; cerco di ridertelo nuovamente devi parlarne in discussione della voce :-) Non serve scrivere a me. Non decido io. Ogni voce è accessibile a tutti. Ogni contributore può decidere. Se ci sono differenti punti di vista, si discute nella discussione della voce. Ciao, buona giornata. --Gac 13:17, 10 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Vedo che insisti con le maiuscole :-) Non voglio insegnarti come si scrive in italiano (non tocca a me); a scuola o nel tuo blog, puoi scrivere come preferisci. Qui su wikipedia abbiamo deciso di usare l'italiano corretto; le maiuscole le usiamo solo per i nomi propri. Grazie, --Gac 09:22, 13 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Su wikipedia seguiamo queste regole :-) Ciao, --Gac 13:37, 13 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Muratz,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]