Discussioni utente:Michele.ciurleo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Michele.ciurleo, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Furriadroxiuper contattarmi 19:36, 20 dic 2009 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]

(Yuмa)-- parliamone 02:44, 21 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ci sono molti modi di iniziare una voce, una delle condizioni è di fare un piccolo sforzo di elaborazione. Innanzitutto puoi provare a creare un piccolo abbozzo: nome, cognome, professione, e i dati principali che giustificano un lemma enciclopedico. Poi, pian piano e consultando magari altre biografie per renderti conto di come metter giù la sua voce, aggiungi pure le informazioni importanti. Quello che dovresti evitare è di infilare il suo cv paro paro da un altro sito. Senz'altro è più semplice, ma non è nello spirito di wikipedia: ogni contributo deve essere originale, formattato in modo omogeneo con le altre voci, insomma è una opera inedita, solo così possiamo renderla disponibile con licenza libera. Se sei in grado di un certo grado di elaborazione originale a partire dai dati in tuo possesso, scrivi pure. Altrimenti il lemma, se è rilevante, sarà senz'altro inserito da qualcun'altro, prima o poi. Ciao! --(Yuмa)-- parliamone 15:45, 26 dic 2009 (CET)[rispondi]