Discussioni utente:Melania Ferrari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 09:12, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Orientamento scolastico per competenze

[modifica wikitesto]

Ciao Melania Ferrari, ho visto che hai appena pubblicato la voce in oggetto prendendo il testo da Utente:Miczanc/sandbox e attribuendotene la paternità. Cio infrange la licenza dell'utente Miczanc che non risulta attribuito della voce in cronologia. Mi diresti per favore come stanno le cose. Grazie.--Burgundo(posta) 17:59, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Faccio parte del gruppo di lavoro che sta costruendo la voce orientamento formativo che ha per capogruppo Miczanc per il corso di teorie dell'e-learnig del corso di Scienze della formazione di Padova. Volevo creare un link tra la voce che ho creato, autorientamento, e la parte che sto curando nella voce orientamento formativo.Da inesperta mi pasticcio. Mi scuso. Dovrei poi fare lo stesso per orientamento scolastico per competenze. Melania

Allora, nessun problema ma operiamo con calma e per gradi. Per prima cosa ti chiederei di rispondere nella mia talk cliccando sul posta che segue la mia firma, altrimenti non mi accorgo della tua risposta. Poi ora cercherò di sistemare la cronologia della pagina di cui sopra. Ora dovresti dirmi da dove hai preso il testo inserito in autorientamento. Attendo tue risposte. Ciao--Burgundo(posta) 18:15, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Non puoi creare un link alla pagina della sandbox in quanto si tratta di una sottopagina soggetta a cancellazione. Provvederò io ad inserire nella pagina di discussione della voce tutta la cronologia della sandbox attribuendo così la licenza a tutti coloro che sono intervenuti nella redazione della voce. Poi, ad evitare stress inutili in questi casi è meglio chiedere. Siamo tutti disposti ad aiutare i nuovi uetenti. Basta che ce lo chiedano. Ora, per favore dimmi dove hai preso il testo della seconda voce. Grazie.--Burgundo(posta) 18:26, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Allora qui ho inserito, dentro un cassetto, la cronologia della sandbox di provenienza. Ora dimmi dove hai preso il testo dell'altra voce.--Burgundo(posta) 18:32, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato le cronologie ed ora dovresti aiutarmi a sistemare le voci che vanno create secondo un certo schema. Per prima cosa ci vuole un incipit che dia un breve sunto si cosa significhi il titolo della voce. poi occorre inserire il paragravo che spieghi la voce e poi a seguire note, bibliografia, voci correlate e collegamenti esterni come ho fatto io. Se tu inserisci il testo io ti aiuterò a formattarlo secondo le convenzioni di wiki. Un'altra cosa. Se dovete scrivere altre voci e siete in diversi è meglio che ognuno di voi si occupi di una sola voce e che operi nella propria sandbox e non come avete fatto ora scrivendo tutto nella stessa sandbox e costringendoci a fare i salti mortali per sistemare i casini fatti. Attendo tue notizie.--Burgundo(posta) 18:53, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Tu sai che vanno inserite le note a piè di pagina nei punti in cui si rimanda ad un testo in biblografia. Le note vanno inserite con il seguente template {{cita libro | cognome=Cordell | nome=Bruce R. | coautori=Jeff Grubb, David Noonan | anno=2001 | mese=settembre | titolo=[[Manual of the Planes]] | editore=[[Wizards of the Coast]] | città=Timbuktu | id=ISBN 0-7869-1850-8 | pagine=pp. 134-137 }}. Se hai dubbi chiedi.--Burgundo(posta) 18:58, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho formattato l'incipit ed anche il pezzo citato della circolare ministeriale.--Burgundo(posta) 19:11, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Inseriscene una copiando il template che ti ho inserito qui sopra e sostituendo autore, titolo, editore, anno e pagina in cui si trova la notizie e poi avvisami. Io controllo e poi puoi procedere da sola.--Burgundo(posta) 19:19, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Nessun problema, sapessi quanti uomini lo sono più di te!;-)--Burgundo(posta) 19:20, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato la prima. Devi solo inserire la pagina o le pagine e ISBN. Poi rifai lo stesso con le altre note. Una cosa se una nota prevede lo stesso libro risentiamoci.--Burgundo(posta) 19:42, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]