Discussioni utente:Maninthebox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciao Maninthebox, la pagina «[[:Low Profile]]» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

-- .mau. ✉ 17:32, 15 mar 2006 (CET)[rispondi]

(e gli avvisi non si cancellano dalle pagine) -- .mau. ✉ 21:05, 15 mar 2006 (CET)[rispondi]


Il nucleo storico si forma in provincia di Bergamo, nel 1999, dall'incontro del duo di chitarre attuale con il bassista Lorenzo. Con l'arrivo del cantante Daniele nel 2001 la proposta musicale si concretizza nel demo d'esordio CHOOSE YOUR SIDE e nella felice partecipazione in concorsi provinciali che permettono l'accesso a palchi importanti, quale ad esempio la Festa de L'Unità di Bergamo del 2002.

Con l'attuale line-up, consolidata dall'estate del 2004, comincia l'arrangiamento di nuovi brani, accolti positivamente dalla critica già in sede live, durante il concorso televisivo EmerGenti live 2005 . La vittoria finale, decretata da una giuria di musicisti e critici, impressionati sia sotto l'aspetto tecnico-musicale che per l'impatto coinvolgente delle esibizioni in diretta tv, permette al gruppo di suonare come spalla dei Verdena nel Summer Sound Festival 2005 (di fronte a più di 5000 persone) e di aprire un mese dopo il concerto bergamasco dei Linea77 (2000 persone).

Parallelamente all'intensa attività live estiva viene ultimata la realizzazione del secondo lavoro, intitolato COLA , prodotto, registrato e mixato dal chitarrista Francesco ed attualmente in promozione presso gli addetti ai lavori.

F O R M A Z I O N E Lorenzo Baretti – BASSO Svolge un ruolo chiave nella definizione del sound complessivo sfruttando l'abilità di mescolare influenze funky e progressive, evidenti nell'uso della tecnica slap e durante le aperture melodiche.

Luca Benzoni – BATTERIA Il suo background musicale spazia dal blues alla psychedelia, attraverso funky e grunge. Questa è la sua prima esperienza in un ambito heavy e non sacrifica il suo stile eclettico ai cliché del genere.

Francesco Novelli – CHITARRA, VOCE Guidato da una passione radicata nella scena thrash, a partire dai “Four Horsemen” fino alle recenti contaminazioni con l'hardcore, comunque apprezzando tendenze più moderne, sperimentali o tecniche.

Davide Maida – CHITARRA Stabilmente in equilibrio fra l'amore per i guitar-heroes, alla costante ricerca di evoluzioni melodiche e tecnicismi, e il feeling sopra ogni altro aspetto.

Daniele Ferrari – VOCE Il desiderio di esprimere sentimenti forti ma diversificati (lo sconcerto per certe scelte politiche o il consumarsi di relazioni interpersonali) si concretizza nel susseguirsi di parti rabbiose e parti melodiche e nella minuziosa ricerca espressiva, quasi da cantautore folk, riservata ai testi.

Indicare l'autore della foto o della fonte. Wikipedia non serve a farsi autopromozione, le immagini hanno un altro utilizzo? --Snowdog (dimmi) 21:48, 14 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Voci non sobrie

[modifica wikitesto]

Per favore, prima di fare altre modifiche, leggi le pagine di aiuto per capire cosa possiamo e cosa non possiamo mettere su Wikipedia, grazie. E visto che sei già stato avvisato, dai retta ai consigli, mille grazie. - Sn.txt 00:40, 15 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Non ho capito il senso del tuo messaggio. Potresti spiegarti meglio? :-) --Twice25 (disc.) 08:56, 11 mag 2006 (CEST)[rispondi]