Discussioni utente:Lazio.net

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Twice25 (disc.) 02:38, 27 dic 2005 (CET)[rispondi]

Mi spiace, non si può mettere in cancellazione solo una sezione della pagina. Se vuoi (do del tu e non del voi), come ti ho detto sono disponibile a collaborare per dare a quella sezione il giusto peso. Ma se cominciamo a fare i vandali, non avrò remore a reagire come si fa coi vandali.

Niente minacce, niente insulti, niente testa a testa. Collaboriamo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:36, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

"Nonostante negli ultimi anni i sostenitori della sezione calcistica della Polisportiva Lazio si siano distinti per la loro matrice politica di destra o destra estrema, nessuna connotazione specificamente politica univoca è attribuibile alla Società Sportiva Lazio sulla base delle fonti e delle testimonianze storiche."

Fine. Così è come la scriveremmo noi. Non accettiamo vie di mezzo e già è troppo. Non ha senso quella voce. Lo vuoi capire? Che orientamento politico ha la Lazio scacchi? E la Lazio Escursionismo?

Vai: edita. E poi dedicati ad altri.

Perchè se la lasci così come l'hai scritta, è una porcata. E allora sei tu quello che sceglie il testa a testa. Solo che noi, a differenza di te, sappiamo bene di cosa parliamo. Conosciamo ogni dettaglio della storia dei nostri colori. Ogni piega. Sono anni che lottiamo contro certe semplificazioni. Anni. E certo non ci ci fermiamo adesso. L'avessi scritte sul tuo blog, certe fesserie, ti avremmo ignorato. Ma su Wikipedia no.

Quindi pensaci su. Pensaci bene.

E poi scegli tu che alternative lasciarci.


Di nuovo, NON PUOI METTERE IN CANCELLAZIONE SOLO UNA SEZIONE di una voce. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:04, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]
P.S: Posso accogliere la questione del fatto che la società in sé non si schieri. Applico la modifica. Non accetto tuttavia minacce. E' davvero l'ultimo avviso in questo senso.


Ho applicato sostanziali modifiche, nel senso da voi indicato. Purtroppo ho dovuto farlo io, quando un pezzo scritto direttamente da voi, integrando le informazioni già presenti con quelle che avete portato, sarebbe stato senz'altro più preciso e completo. Attendo un commento. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:29, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellare

[modifica wikitesto]

Mettendo il {{da cancellare}} in una voce, stai proponendo la cancellazione dell' intera voce; non si può proporre la cancellazione di una sezione della stessa in quel modo; l'unico modo per ottenere una modifica dei contenuti della voce è discuterne. Grazie --Sogeking un, deux, trois... 18:03, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Nome utente

[modifica wikitesto]

Ciao. Ti scrivo per chiederti di scegliere un nuovo nome utente. Quello che hai scelto non risponde alle nostre politiche (qui puoi trovare la pagina) per i nomi degli utenti che dicono:

«Non sono quindi ammessi nomi utente (o parti di essi) che possano corrispondere a numeri telefonici, codici fiscali, indirizzi fisici o di posta elettronica, siti web propri o altrui.»

Puoi scegliere senza problemi un nuovo nome utente che segua le linee guida e chiederne il cambio seguendo questo metodo. Per qualunque domanda sono a disposizione. Ciao. --Amon(☎ telefono-casa...) 19:14, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

In teoria qualcosa che non faccia risalire al sito. Tendenzialmente non ammettiamo nomi che riferiscono a siti internet. Non sono sicuro delle origini di questo divieto e se esso si applichi anche a nomi di associazioni ecc.. Se vuoi posso approfondire la questione al Bar per essere più precisi. PS In cima a questa pagina di discussione c'è un veloce suggerimento sul tastino da usare per firmare... --Amon(☎ telefono-casa...) 21:04, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Risposta a JR (si presume)

[modifica wikitesto]

Guarda che le minacce le stai facendo tu, insistendo a volere interpretare le nostre rimostranze come promesse di atti vandalistici.

Noi rimaniamo convinti che certi argomenti, rispetto alla storia di quella che rimane una squadra di calcio, siano irrilevanti. Tu, di contro, hai scelto di dargli risalto imprimendo una chiave di lettura precisa ed infarcendo la tua interpretazione di errori, omissioni ed interpretazioni di fantasia pur di dimostrarla.

Stai facendo dei danni e non te ne rendi conto. Per quanto ci riguarda stai vanificando l'impegno ed il lavoro di anni della parte "sana" (democratica, popolare, amante dello sport) della tifoseria biancoceleste. Per quello che riguarda la S.S. Lazio, trattandosi di una società quotata in borsa, siamo sicuri che saprai dare una valutazione da solo. Sappi solo che quanto scrivi è di segno esattamente opposto a quello che sta tracciando, coi fatti, la dirigenza della società, almeno da quando c'è Lotito.

Rimani padronissimo di fare ciò che vuoi. Ma sappi che quella che per te è una minaccia, si chiama assunzione di responsabilità. Capiamo che sia spiacevole sentirsi ventilare l'ipotesi di dover rispondere di quanto si scrive, ma così funziona.

Noi di certo non molliamo. Poi, prendila come vuoi.

Se vuoi discutere su un piano corretto e compiere un gesto distensivo, cancella quella voce, che non c'è sulle pagine di nessuna altra squadra. Se poi è proprio imprescindibile lascia che la riscriviamo integralmente noi, che di certo ne sappiamo più di te e conosciamo bene certe contiguità e ne sappiamo tracciare bene i limiti, anche in proiezione storica. Certo sarebbe molto stringata. E, certo, non partirebbe dagli assunti da cui parti tu.

Vedi un po'.

Segnalazione nei problematici

[modifica wikitesto]

Ti ho segnalato qui: Wikipedia:Utenti_problematici#15_maggio

Hai infranto praticamente qualsiasi regola per la contribuzione su wikipedia. Non ho più interesse a risultare accomodante, e dato che sono assolutamente certo della solidità della mia posizione legale, se volete fare cause fate come vi pare (ricordatevi che la sede legale è in Florida, trovate l'indirizzo nelle pagine dei contatti). Per intanto smetto di scrivere di calcio, sì, ma quella parte rimane. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:11, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Blocco per minacce legali

[modifica wikitesto]

Mi duole informarti che l'utenza è stata bloccata per un periodo indeterminato a seguito di minacce legali, come da policy vigente. Il blocco verrà ritirato quando le minacce verranno ritirate: all'uopo, è poshttp://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Lazio.net&action=edit&section=6 Modifica Discussioni utente:Lazio.net (sezione) - Wikipediasibile scrivere a me o ad un altro amministratore. Grazie per l'attenzione. --TØØTheLinkKiller 21:23, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Ringrazio per la mail, ma non spetta a me giudicare sulla situazione (non saprei farlo :) ): io mi limito a tutelare l'enciclopedia, che non può, né deve diventare terreno di scontro legale. Siete liberi di intraprendere tutte le azioni legali che volete, ma non usando Wikipedia come un "ufficio denunce". Quel che auspico è che non si ripetano minacce legali, ma discussioni civili: il mio consiglio è di riscrivere il paragrafo in oggetto inserendo tutte le fonti che ritenete necessarie (e inserendolo nella discussione in modo che tutti possano giudicarlo). Sono disposto a sbloccarvi da subito, ma devo ricevere una vostra rinuncia a parlare di cause e ricorsi alla giustizia qui su Wikipedia. Non vogliamo censurare nessuno, solo tutelare l'enciclopedia. Grazie per la vostra cortesia, aspetto una vostra risposta. --TØØTheLinkKiller 00:11, 16 mag 2007 (CEST)[rispondi]
In Wikipedia non comanda nessuno. Si discute in modo civile e senza intimorire gli altri in alcun modo. Le minacce legali ci sono state, da parte vostra, e noi, per tutelare l'enciclopedia, abbia avuto il dovere di evitare che essa si trasformasse in campo di battaglia. Una soluzione c'è e si articola nel modo seguente:
  1. Ritirate le minacce legali per essere sbloccati;
  2. Discutete in modo civile e costruttivo nella pagina apposita.
Esiste Wikipedia:Richieste di pareri per invocare l'aiuto della comunità. Scrivere all'associazione italiana o alla fondazione americana non servirebbe a niente, perché non sono problemi loro. Scrivere a tutti gli amministratori non servirebbe in egual modo, visto che c'è sempre la minaccia legale pendente. Ritirate la minaccia e sarete sbloccati subito. Cordialmente. --TØØTheLinkKiller 17:35, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]