Discussioni utente:LMlivorno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Yiyi (Scrivimi...) 01:36, 4 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Politica coloniale di Ferdinando I

[modifica wikitesto]

Ciao, benvenuto e grazie per il tuo contributo. Tuttavia, essendo inerente più alla politica di Ferdinando I e alla storia del Granducato, che alla storia di Livorno (che fu solo il porto d'appoggio), gran parte del tuo contributo è stato trasferito alla pagina su Ferdinando I. Buon lavoro. --Etienne (Li) 13:34, 4 giu 2011 (CEST)[rispondi]

La notizia che hai inserito è presente nella cronologia degli avventimenti nella voce Storia di Livorno e nella voce su Ferdinando I. Francamente, visto l'esito dell'impresa il paragone con Colombo/Palos è forzato (Colombo poi scopriva le americhe, ovvio che Palos abbia tutt'altra rilevanza): non si può parlare di evento che riguarda direttamente la città (e, secondo me, non è che la politica coloniale sia motivo di lustro per una città... ma questa è la mia opinione e non conta). In altre parole, il "protagonista" della storia narrata è, di fatto, il granduca Ferdinando I, non Livorno, tanto è vero che questa analisi è perfetta per la voce sullo stesso sovrano (dove c'è un paragrafo sull'argomento). Comunque, se abbreviata e riformulata la notizia può essere inserita, senza cioè soffermarsi troppo sulla storia della spedizione stessa (un inserimento del genere però va fatto nella voce storia di Livorno, perchè il paragrafo "Storia" nella voce della città è solo un riassunto dei fatti più importanti che riguardano direttamente Livorno). Non ho notizie sulla questione Livorno/colonie. --Etienne (Li) 01:18, 5 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Qualcosa ho abbozzato. Modificalo/miglioralo pure. Ciao --Etienne (Li) 01:48, 5 giu 2011 (CEST)[rispondi]