Discussioni utente:Initlabor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Initlabor, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Vito (msg) 16:36, 25 ott 2009 (CET)[rispondi]

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

[modifica wikitesto]

Ciao Initlabor, benvenuto anche da parte mia. Abbiamo bisogno di utenti come te per ampliare e migliorare l'enciclopedia. Spero che tu voglia dare una mano anche nell'ampliamento delle voci di musica che in alcuni settori presentano grosse carenze e lacune. Venendo alla tue domande ti rispondo che puoi fare tutte le aggiunte e correzioni che ti sembrano utili e necessarie su tutte le voci dell'enciclopedia. Io ho messo mano alla voce ieri wikificandola ma credo che ci sia molto da fare ancora. Circa il grassetto, le convenzioni di stile di wikipedia lo consentono soltanto per mettere in risalto il titolo della voce nell'incipit della stessa. Pertanto non e possibile inserirlo nella frase da te evidenziata nel tuo messaggio. Ho spezzettato un poco il testo ma puoi modificarlo come credi. Per mettere in evidenza i fondatori del museo, se possono essere considerati enciclopedici, potrebbero essere scritte le loro biografie. Occorre però vedere se le loro biografie rispondono alle policy minime di wikipedia che ti invito a leggere quì. Per qualunque altro chiarimento possa occorrerti non esitare a contattarmi. Ciao--Burgundo 17:34, 25 ott 2009 (CET)[rispondi]

Si, è giusti scrivere sulla pagina di discussioni dell'utente con il quale si vuole interloquire. Per l'esattezza conviene inserire un titolo in questo modo:

Oggetto del messaggio

[modifica wikitesto]

Testo del messaggio e firma.

Quest'ultima si forma in automatico premendo il tastino a forma di firma che si trova in alto a destra nella finestra di editing.

Il fatto che ti abbiano cancellato le tue informazioni non so da cosa possa esser dipeso. In ogni caso in queste evenienze è sempre bene chiedere all'utente che ha effettuato la cancellazione il motivo della stessa. Per quanto attiene il manuale utente lo trovi quì ma non credo che si possa stampare in quanto si tratta di un migliaio di pagine difficili da consultare. Poichè è consultabile online (al link portale comunità sulla sinistra della videata), ogni volta che ti serve cercare qualcosa lo puoi trovare comodamente in forma elettronica. Ciao--Burgundo 00:31, 26 ott 2009 (CET)[rispondi]

Grazie - si fa così a rispondere? cercherò, se esiste, un libro cartaceo ;-) cordialmente initlabor--Initlabor (msg) 01:16, 28 ott 2009 (CET)[rispondi]