Discussioni utente:Grizzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Grizzi!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 17:00, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

L'Italia Vera ‎

[modifica wikitesto]

--Alkalin ± 2% 17:18, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Non è un promozionale, non so come contattare chi ha cancellato la voce. Evidentemente è stato fatto qualche errore nell'inserimento.

[modifica wikitesto]

La nascita di un nuovo movimento politico italiano non può essere considerata promozionale. Probabilmente è statao fatto qualche errore nell'inserimento. Si chiede di reinserire la voce con i giusti cirteri. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Grizzi (discussioni · contributi).

Ciao mi sa che non ti è chiaro che lo scopo di Wikipedia è quello di scrivere una enciclopedia e quindi, in quanto tale, approfondire su temi e argomenti che hanno assunto autonomamente una loro rilevanza. Non è un sito di news, e quindi non è il posto dove annunciare la nascita di partiti movimenti eccetera. Non si prefigge di "render noto e rilevante" ciò che ancora "non lo è". In Italia di movimenti politici e simili ne sorgono tantissimi ma non tutti sono enciclopedici e la semplice esistenza o formazione non li rende tali: devono avere anche una storia significativa alle spalle, cosa che un movimento appena nato non può avere. Non rientra negli scopi di Wikipedia "far conoscere come fosse enciclopedico" qualcosa che enciclopedico (ancora) non è: questo è il senso dell'aggettivo "promozionale" in questo contesto. Vedi anche Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Partiti e movimenti politici. Grazie. --L736El'adminalcolico 17:44, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, spero di rispondere nel luogo giuto. Il movimento non ha storia essendo appena nato, ma ha un nuovo concetto di politica ed è dunque rilevante enciclopedicamente, inoltre è stato creato da una persona che invece ha storia per quanto riguarda i temi di cui si occupa il movimento, come puoi vedere a questi link http://www.radioradicale.it/node/6059840: http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20120330-giustizia-il-25-aprile-sciopero-della-fame-per-le-vittime-dei-reati-contro-la-persona, http://www.agenparl.it/articoli/news/politica/20120619-politica-nasce-l-italia-vera-in-movimento-per-la-vita/stampa Ma non insisto anche se mi dispiace che una enciclopedia come wikipedia non inserisca cose così importanti al suo interno. Grizzi

Un'enciclopedia inserisce solo le cose enciclopediche e prima che un "nuovo concetto" diventi rilevante enciclopedicamente deve a) prendere piede, b) diffondersi, c) diventare oggetto di studi e analisi e siamo ancora molto molto molto lontani da tutto questo. "Enciclopedia" non significa "raccolta indiscriminata di qualsiasi informazione", e la rilevanza deve essere la conseguenza di risultati acquisiti e non di una semplice dichiarazione di intenti. --L736El'adminalcolico 18:08, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

In ogni caso (scusa se mi intrometto) firma i tuoi interventi, scrivendo a loro conclusione questo simbolo: --~~~~ . Inoltre puoi rispondere ad un utente scrivendo non nella tua pagina di discussione (che è questa), ma nella pagina di discussione di quell'utente, che puoi visualizzare (di solito) cliccando sulla seconda parte del nome di quell'utente. Es. Per l'utente L736E puoi accedere alla sua pagina di discussione cliccando su "l'adminalcolico", per me, che sono l'utente AndreaFox, cliccando su "bussa pure qui". Un saluto! --AndreaFox bussa pure qui... 18:09, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Figurati. Ciao! --AndreaFox bussa pure qui... 18:54, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]