Discussioni utente:Giulioragni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Avviso

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Gac 14:58, 7 nov 2014 (CET)[rispondi]

Risposta

  1. Non urlare, grazie
  2. Hai inserito alcuni contenuti citando una fonte che non diceva affatto quello che hai riportato nella voce.
  3. Per discutere dei contenuti esistono le pagine di discussione delle voci.
  4. Vedi di abbassare i toni, grazie
Ciao, --Gac 19:59, 7 nov 2014 (CET)[rispondi]

/* Risposta */ Gac

CONTINUI A DIRE COSE CHE NON CORRISPONDONO ALLA REALTA'. RILEGGI GLI ARTICOLI E RIPORTAMI QUI LE DIFFERENZE. GRAZIE COSI VERIFICHIAMO CHI HA RAGIONE

Avviso

  1. Secondo ed ultimo avviso: non urlare
  2. Quale parte della frase Per discutere dei contenuti esistono le pagine di discussione delle voci non hai capito?
Gentile Giulioragni,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Gac 21:02, 7 nov 2014 (CET)[rispondi]

--Gac 06:47, 8 nov 2014 (CET)[rispondi]

se scrivi in maiuscolo, su internet è come se urlassi ;).. --2.226.12.134 (msg) 07:19, 8 nov 2014 (CET)[rispondi]

La Motta

Le discussioni per migliorare la voce, si tengono nella pagina apposita -> Discussione:Francesco La Motta. Ciao, --Gac 14:02, 17 nov 2014 (CET)[rispondi]

Leggi wikipedia:POV e Wikipedia:Uso delle fonti --Gac 15:30, 17 nov 2014 (CET)[rispondi]

--Gac 21:02, 17 nov 2014 (CET)[rispondi]