Discussioni utente:Giulio.aprin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Giulio.aprin, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Furriadroxiuper contattarmi 14:24, 6 dic 2008 (CET)[rispondi]

Salve. Commenti come quello sulla Gelmini non vanno su di un'enciclopedia, o al limite corredati da fonti serie che lo attestino. Grazie. --Remulazz... azz... azz... 14:40, 6 dic 2008 (CET)[rispondi]

Tia solzago (dimmi) 22:32, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]

Remulazz è troppo buono, quello era vandalismo --Tia solzago (dimmi) 22:32, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]

Per prima cosa ricordati di firmare i messaggi (hai il pulsantino sopra l'area di testo). Che problemi hai? --Furriadroxiu (msg) 00:38, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]

Sinceramente non ti capisco, usi termini inappropriati e non so neppure di quale voce stia parlando, non posso entrare nei tuoi pensieri e indovinare ciò che vuoi. Hai iniziato con leggere Aiuto:Tutorial? cerca di capire, hai detto "non ci capisco nulla", ma non puoi pensare di improvvisare se non sai neppure da cosa iniziare, ci vuole molta pazienza e iniziare dalle cose più semplici, tu invece vorresti saltare le tappe e inserire degli elementi che richiedono una maggiore esperienza ma senza sapere come. --Furriadroxiu (msg) 18:31, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Furriadroxiu (msg) 18:36, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]

Scusa, ma se la voce era questa non andava assolutamente perché per buona parte era copiata da altri siti. Non si fa così! --Furriadroxiu (msg) 18:36, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]

Non è questione di freddezza, semplicemente non possiamo accettare contenuti provenienti da altri siti se non sono regolarmente licenziati come liberi. Il testo va riformulato in modo originale. Aggiungi anche il fatto che la voce non andava assolutamente perché non aveva i requisiti di un lemma enciclopedico: in un'enciclopedia si descrive un evento (preferibilmente passato, non futuro) in modo asettico e neutrale, non facendogli assumere i connotati di un manifesto propagandistico. Stai attento. Ciao --Furriadroxiu (msg) 18:52, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]


Mi spiace aver dato un altro cenno di "freddezza" ;-), ma non puoi inserire una pagina vuota scrivendo che ci lavorerai dopo: comincia con scrivere qualcosa, almeno un paragrafo e apponi il template WIP (basta che copi&incolli questo: {{WIP|Giulio.aprin}} in cima alla pagina) per spiegare che ci stai lavorando (ma solo per la durata di qualche ora). Valuta però se l'evento che vuoi inserire sia davvero di importanza tale da trovar posto in un'enciclopedia. Ricorda che siamo un'enciclopedia, che fornisce informazioni indifferentemente su cose "buone" e "cattive" e che non facciamo promozione nemmeno alle iniziative più lodevoli. MM (msg) 19:25, 9 dic 2008 (CET)[rispondi]