Discussioni utente:Giovabbba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pequod76(talk) 17:48, 25 feb 2011 (CET)[rispondi]

Re: Boston

[modifica wikitesto]

Il problema è che il settore degli "italiani a Boston" non è sufficientemente rilevante da rendere tutto ciò che è importante all'interno di esso enciclopedico. Considerando che it.wikipedia non è la Wikipedia dell'Italia, ma la Wikipedia in lingua italiana, è necessario portare delle fonti che attestino la rilevanza dell'associazione e delle sue attività nel contesto delle informazioni sulla città di Boston--Dr ζimbu (msg) 18:04, 25 feb 2011 (CET)[rispondi]

ciao grazie della risposta, spero che modificando questa discussione tu ricevi una notifica (altrimenti come faccio a contattarti?). Quindi, dovrei inserire links o riferimenti agli articoli visualizzabili qui: http://piboston.org/news-events/press/ se si, come si fa, dato che non sono presenti su wikipedia?--Giovabbba (msg) 18:40, 25 feb 2011 (CET) PS: per un italiano che legge di Boston, sopratutto in un periodo in cui la fuga di cervelli e' un argomento estremamente attuale, giornali, radio, Regioni, universita' consolati e aziende pensano che l'esistenza di un gruppo di centinaia di professionisti italiani a Boston sia qualcosa di molto "rilevante"; ci hanno chiesto da piu' parti di collaborare, si sta creando una rete con Harvard, MIT, universita' e aziende italiane, e un'altra con vari consolati (philadelphia, NY, madrid, montreal per ora). Come mai invece per wikipedia non lo e'?.. quale e' il criterio di "rilevanza"? grazie--Giovabbba (msg) 18:46, 25 feb 2011 (CET)[rispondi]

No, non riceve nessuna notifica: per questo è abitudine scrivere nella pagina di discusioni del destinatario, solitamente raggiungibile dalla firma, o quantomeno lì segnalare che c'è stata una risposta altrove. Buona permanenza,--DoppioM 18:50, 25 feb 2011 (CET)[rispondi]
Come ho già detto, it.wikipedia non è la Wikipedia dell'Italia, quindi bisogna evitare di dare maggior rilievo - ovviamente nelle voci che non trattano dell'Italia - agli argomenti che interessano in special modo l'Italia o gli italiani. Dagli articoli che mi hai citato non mi sembra ci sia una grande rilevanza nell'ambito della città di Boston, anche perché la maggior parte sembrano citarla di striscio, senza approfondire più di tanto, e inoltre alcuni sono blog, senza costituire quindi una "trattazione in fonti attendibili e indipendenti".--Dr ζimbu (msg) 10:28, 26 feb 2011 (CET)[rispondi]
Parlare di un evento organizzato da non vuol dire parlare di. Comunque due articoli piuttosto brevi non costituiscono una grande prova di rilevanza, soprattutto all'interno della voce su Boston; eventualmente (ma dubito che si salverebbe dal vaglio della comunità) si potrebbe creare una voce apposita. Prova a crearne una bozza in Utente:Giovabbba/Sandbox--Dr ζimbu (msg) 19:27, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]