Discussioni utente:Giorgiagarrone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Richiesta di assegnazione tutor

[modifica wikitesto]

Ciao! Rispondo alla richiesta di assegnazione tutor che hai formulato qui. Dunque, quando traduci una voce, la cosa va segnalata con un apposito avviso (come questo); ma al momento non preoccuparti di questo, si farà quando avrai terminato di scriverla. Ora, per la parte pratica: tradurre una voce è sostanzialmente la stessa cosa che scriverla di proprio pugno, con la differenza che ci si basa su una voce già esistente. Quindi non c'è traduzione automatica di nessun genere, è tutto "manuale", cioè, sostanzialmente, la voce te la devi scrivere tu da zero (esattamente come se a scuola ti chiedessero di tradurre un testo dall'inglese all'italiano). Puoi cominciare a lavorarci in una tua pagina di prova personale, che trovi in utente:Giorgiagarrone/Sandbox. Mi raccomando, non usare traduttori automatici, fanno solo pasticci e bisogna correggere tutto, dopo. Se hai qualsiasi dubbio o perplessità non esitare a chiedermi delucidazioni! Puoi scrivermi andando -->qui<-- . Ciao, --Syrio posso aiutare? 20:07, 4 mar 2013 (CET)[rispondi]

Questa è la prima volta che vedo l'indice e le note realizzati "a mano" :D
Intanto ho levato io un paio di cose non necessarie. Dunque, per le cose più importanti: l'indice compare da solo una volta che la pagina ha almeno quattro sezioni. Per fare le sezioni è semplice, i vari titoletti, anzichè impostarli così:
'''La struttura'''
li imposti così:
==La struttura==
In questa maniera si crea la sezione correttamente formattata.
Per quanto riguarda le note, vanno giustamente inserite nel testo come hai fatto tu (con i " tag"<ref> e </ref>): dopodiché, nella sezione "Note" è sufficiente inserire solo il codice seguente:
<references/>
Grazie al quale le note vengono visualizzate lì in automatico. Per il momento vai con queste modiche, vedrai che già migliora :) --Syrio posso aiutare? 19:11, 12 mar 2013 (CET)[rispondi]