Discussioni utente:Formass1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Franz Liszt Discussioni 11:48, 24 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Innanzitutto sì, hai trovato il modo giusto di comunicare, l'unico peccato (veniale) che hai fatto è stato quello di non firmare :-)

Per la sostanza della questione: il modo "tecnico" in cui avevi tentato di inserire la notizia non era certo un problema, io per primo avrei potuto sistemarlo in maniera tecnicamente corretta; non l'ho fatto invece perché ritenevo che la notizia fosse meglio che nella voce non ci stesse ;-)

Provo a spiegarlo ancora più chiaramente di quanto fatto dall'altra parte; per singoli punti:

  1. La notizia, già di per sé, non riguarda una cosa sicuramente avvenuta e che ha avuto ripercussioni "ufficiali", viene riportata, anche dalla rivista, come un sentito dire, per quanto considerato probabile e veritiero (paragone "scemo" ma spero più chiaro: la voce che c'erano comportamenti poco ortodossi nel mondo del calcio si è trasformata in qualcosa di ben più serio, con processi vari di calciopoli e riscritture delle storie sportive delle annate del calcio; questo episodio dell'Alfa mi pare proprio che sia sempre stato limitato alla diceria). Il fatto che questa presunta irregolarità non abbia avuto risultati eclatanti fa sì che, quasi automaticamente, la stessa debba essere trattata nella maniera che "merita", cioè riportata sì, ma non in tante voci e a ogni piè sospinto.
  2. A quel punto sorge la necessità di scegliere il posto maggiormente indicato per farlo e resto sempre del parere che la scelta che hai fatto (della voce relativa alla vettura Alfa 155 nella sua globalità) sia la meno indicata. Paragone sempre "scemo": sarebbe come se, nella voce relativa al corpo umano, e ancor più magari nell'elenco dei suoi vari organi, di fianco alla parola "viso" inserissimo una nota per dire che viso si può formare l'acne.
  3. Credo di averti anche suggerito delle alternative forse più valide, la voce su Nicola Larini o perlomeno quella sulla Alfa Romeo 155 V6 TI esplicitamente dedicata alla versione da corsa (faccio un inciso: secondo me buona parte di quanto ora scritto nella voce "generale" andrebbe spostata proprio in quella che ho citato, non foss'altro che per una questione di ordine e schematismo)

Comunque mi spiace di aver dovuto provvedere al blocco della voce in scrittura agli utenti non registrati ma non trovavo nessuna altra soluzione per far uscire allo scoperto la questione e cercare una soluzione. Ora provvedo a revocare il blocco stesso, confidando sul fatto che tu non reinserisca "a forza" la modifica sino a quando non avremo terminato di confrontarci sull'argomento. :-)

Ciaooo --Pil56 (msg) 13:39, 1 set 2011 (CEST)[rispondi]

Prima mi rendo conto che non mi sono spiegato proprio bene: rilevavo che la voce Alfa Romeo 155 era troppo "squilibrata" tra la parte "di serie" e quella sportiva e sarebbe stato meglio una riorganizzazione, scindendo le due parti; quello che avevo dimenticato di dire è che cmq la voce Alfa Romeo 155 V6 TI avrebbe anche dovuto cambiare titolo, proprio per non limitarla solo a quella versione specifica ;-) (ma per ora soprassediamo)
Di regole e linee guida sul cosa mettere o non mettere su wikipedia ce ne sono moltissime; una delle fondamentali è quella che si può inserire solo ciò che è stato scritto da altri (vedi Wikipedia:Cita le fonti per chiarimenti) e questa condizione è rispettata.
Un'altra regola è che il motivo dell'inserimento sia "cristallino" e votato solo al fornire delle informazioni corrette e neutrali, cioè senza altri fini. Di base perciò la tua affermazione Questo per dire che forse Wikipedia è il mezzo migliore per dare visibilità di qualcosa che è (o, come in questo caso, potrebbe essere) accaduto e che agli appassionati può interessare, ma che una volta passato non ha più la forza sociale di ritornare formalmente sarebbe scorretta perché wikipedia non dovrebbe essere una cassa di risonanza (non prendere alla lettera quello che ho scritto, cerca di capirne lo spirito :-) ).
Proposta operativa concreta (almeno per ora): vai sulla voce Nicola Larini (doppiamente coinvolto nella questione), vedrai che c'è già una scarna frase che parla dell'argomento, aggiungici un testo che parli anche di quell'episodio. Non preoccuparti più di tanto della tecnica di inserimento che poi, nel caso, la aggiusto io :-) . Suggerisco a te di provare a farla perché così è cmq un modo di impratichirti sul come si fa e non sia mai detto che non decidi di contribuire sempre più e sempre meglio ;-)
Una volta poi che avrò avuto un momento di tempo (non ti prometto proprio a breve) per dividere le voci dell'auto come detto sopra, riparliamo sul se e come inserire la cosa magari anche lì.
Ciaooo --Pil56 (msg) 15:34, 1 set 2011 (CEST)[rispondi]