Discussioni utente:Fernanda salomone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vanno bene i contenuti e anche sulla lingua italiana c'è pochissimo da correggere; manca però ancora tutto il lavoro di formattazione secondo gli standard di Wikipedia. Come primo suggerimento, provate a guardare una voce ben fatta relativa ad un autore 8ad esempio quella su Jorge Amado e seguite quel modello: minibiografia, indice, paragrafi. Dovrete poi inserire i link necessari, interni a wikipedia o esterni se necessario. Le regole di formattazione e inserimento dei link le potete trovare qui: Aiuto:Tutorial. In questa stessa pagina trovate molte altre informazioni utili (come inserire un'immagine, come usare una tabella, quali errori comuni evitare...) alla voce Aiuto:Tutorial/Approfondimento. Una volta fatto questo dovremo solo dare gli ultimi ritocchi, il più è fatto. Dimenticavo: ricordatevi di tenere la versione "buona" del testo nella vostra Sandbox, e non nella pagina utente principale; al momento ci sono due copie diverse del testo e ciò può causare grosse confusioni. Buon lavoro! - Marco




Ciao Fernanda salomone, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gregorovius (Dite pure) 13:48, 2 set 2009 (CEST)[rispondi]