Discussioni utente:Fcolace

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Fcolace, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 13:00, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]

Tutoraggio

[modifica wikitesto]

Ciao, Fcolace. Rispondo alla tua richiesta salvata qui. L'inserimento di gruppi musicali su Wikipedia è regolamentato: dai un'occhiata ai criteri per la presenza. Nota anche che usare Wikipedia per conferire un ingiusto rilievo a un soggetto è contrario alle politiche del sito. Insomma, Wikipedia ammette solo voci su soggetti che abbiano già una notorietà a livello nazionale o internazionale documentata (solitamente aver fatto da spalla a un artista non è sufficiente). Potresti dirmi il titolo della voce (cerca di essere preciso con maiuscole, minuscole e spelling)? Contattami pure: clicca qui e segui alla lettera le istruzioni contenute nel box che comparirà in cima alla pagina (mi raccomando la firma nelle pagine di discussione). Buon lavoro e buona continuazione su it.wiki! --Dry Martini confidati col barista 16:46, 25 set 2012 (CEST)[rispondi]

Non risulta che la voce Numeri Primi sia mai stata creata, perché nella richiesta di tutor parlavi di difficoltà nell'inserire la voce? Ti ho fornito il link per i criteri relativi alla rilevanza enciclopedica dei gruppi musicali. A occhio, mi pare che vi manchi la produzione discografica. In questi casi è saggio chiedere un parere al Progetto:Musica, cosa che ho fatto. Vediamo cosa rispondono. Intanto, buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 17:31, 25 set 2012 (CEST)[rispondi]
Qui (ovvero al progetto tematico che cura le voci di interesse musicale) dicono che il coro non ha nessuna caratteristica che ne testimoni la rilevanza. Coraggio, su Wikipedia ci sono quasi un milione di voci, sicuramente ce n'è qualcuna che puoi ampliare. Visto che ti interessi di musica, poi, credo che tra le voci elencate qui ne troverai qualcuna bisognosa di aiuto. Prima di iniziare, consiglio la lettura di Aiuto:Tour guidato, una guida organizzata in moduli che ti permetterà di prendere familiarità con Wikipedia e i suoi meccanismi. Fammi sapere a cosa ti vuoi dedicare. --Dry Martini confidati col barista 21:41, 25 set 2012 (CEST)[rispondi]