Discussioni utente:Enrico Chiappini/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prime osservazioni[modifica wikitesto]

[@ Enrico Chiappini, Tammolo] Ciao, sono il vostro tutor. Ho notato che avete copiato il testo della voce esistente nella sandbox e avete iniziato ad ampliarlo. Se riscontrate qualche difficoltà, fatemelo sapere, per favore: attendo di poter effettuare la revisione online quando sarete a buon punto. Il 17 maggio avremo l'incontro finale e vorremmo avere per allora il lavoro pressochè pronto, con una o due revisioni online già fatte.

Nel frattempo vi suggerisco di rinominare la sezione "Cenni storici" in "Storia" (soluzione più standard).

Mi potete scrivere qui di seguito, ricordandovi di inserire il template {{ping}} col mio nome utente e firmare alla fine con l'apposito pulsante (altrimenti io non ricevo alcuna notifica). Grazie e buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 16:23, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ulteriori osservazioni[modifica wikitesto]

[@ Enrico Chiappini, Tammolo] Vedo che il lavoro sta procedendo. Alcuni ulteriori suggerimenti:

  1. Aggiungete le note dove mancano (alla fine della frase o almeno di ogni paragrafo cui si aspetta di trovare una nota), nei limiti del possibile anche del testo che non avete aggiunto voi.
  2. Le spiegazioni dei termini in inglese tra parentesi (come Constitutional Repeating Unit) vanno in corsivo.
  3. Correggete e traducete i link che iniziano con [[en:... dato che non sono consentiti link a Wikipedie in altre lingue nel corpo del testo.
  4. La prima nota al vocabolario Treccani non funziona. Suggerisco di sfruttare il Template:Treccani (trovate le istruzioni nella pagina stessa).
  5. Nelle note, aggiungete la data di accesso ai link che puntano a pagine web (non testi stampati), es. The Nobel Prize. Togliete gli URL a WorldCat, dato che basta il codice ISBN/OCLC. Togliete i link a Google Libri dei testi di cui non si può leggere effettivamente il testo online.
  6. In bibliografia, formattate col {{cita libro}} anche il testo di Sergio Antonio Salvi, come gli altri.
Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 17:31, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Marco Chemello (WMIT)] Grazie per i consigli. Giusto qualche domanda chiarificatrice:

  1. I collegamenti a voci Wikipedia esterne (in questo nostro caso a quella [[en:...) sono stati messi perché la Wiki italiana non ha queste voci. In tal caso cosa dobbiamo fare: lasciare il collegamento a una pagina non esistente (quindi rimane la parola sottolineata in rosso, per capirci) oppure non mettere proprio il collegamento?
  2. Quando si cita più volte lo stesso libro bisogna riutilizzare la fonte tramite il comando apposito oppure, nel caso fossimo a conoscenza delle pagine specifiche nel libro citato, citarlo nuovamente (come ho visto fare in diverse voci e anche nella voce originale di Polimero)? (Nel senso che il libro viene citato una prima volta per intero, poi le volte successive che viene utilizzato esce fuori solo un rimando all’autore del libro - alla bibliografia cliccando sul link - e alle pagine specifiche, non so se sono stato chiaro).
  3. Quindi qualunque citazione a libri/articoli/riviste a pagamento (che non sono accessibili gratuitamente) va tolta? In questo caso dobbiamo cercare altre fonti alternative accessibili gratuitamente?

Grazie ancora. Tammolo (msg) 00:47, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Enrico Chiappini, Tammolo]
  1. Si lascia il link rosso (avendo valutato che la voce merita di essere creata anche in italiano).
  2. Se i numeri di pagina o altro cambiano allora va fatta una citazione distinta. È possibile usare anche il template {{cita}} per citazioni semplificate che si riferiscono a testi presenti in bibliografia.
  3. No, le citazioni a pubblicazioni accessibili a pagamento non vanno tolte, va tolto solo l'URL; solo nel caso di pagine web (non riferite a pubblicazioni) si dovrebbe cercare un'alternativa libera (vedere Wikipedia:Uso delle fonti e Wikipedia:Collegamenti esterni).
Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 10:17, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Sezione #Configurazione dei polimeri ?[modifica wikitesto]

Nella pagina del corso, dichiarate di avere fatto una "(revisione generale e ampliamento, aggiungendo analisi conformazionale, conformazioni regolari e disordinate in nuova sezione #Configurazione dei polimeri)", ma queste cose non le trovo nell'articolo della vostra sandbox. Quali sono le parti nuove dell'articolo? --Gmrozz (msg) 17:05, 17 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Gmrozz] Salve, la descrizione nella pagina del corso non è stata fatta da noi. Abbiamo semplicemente effettuato una revisione generale e un ampliamento della voce originale. In particolare, abbiamo ampliato la parte di Classificazione dei polimeri, aggiunto la classificazione per Polimeri amorfi e semi-cristallini, aggiunto il paragrafo sui "Polimeri organici e inorganici" e il paragrafo sulle "Proprietà dei polimeri". --Tammolo (msg) 17:37, 17 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Altre osservazioni[modifica wikitesto]

La sezione su "polimeri amorfi e semicristallini" fa spesso riferimento al loro comportamento termico (transizione vetrosa, fusione, ecc.). Sarebbe utile fare riferimento alla figura che illustra queste transizioni (molto più in basso, meglio spostarla in alto).

Per la sezione su "polimeri organici e inorganici". E' abbastanza scontato che parte dei polimeri siano organici. Tutta la parte "Il polietilene (PE), ad esempio .... elementi diversi dal carbonio." è a mio avviso superflua, ripete cose che sono scritte meglio e in modo più completo altrove, all'interno dello stesso articolo. Suggerisco di eliminare, ridenominando la sezione in "Polimeri inorganici". Il "vetro" e "le rocce, i mattoni, i calcestruzzi e le ceramiche" non sono buoni esempi. Altrimenti dovremmo classificare anche il diamante come "polimero organico tridimensionale" (non è il caso). Inoltre le rocce sono, in generale, miscele eterogenee solide, non sono in alcun modo assimilabili a composti chimici. Piuttosto, credo che sarebbe preferibile parlare di Siliconi, Fosfazeni#Polifosfazeni_lineari, Silani, Geopolimero (alcuni erano già citati già nell'introduzione della voce). --Gmrozz (msg) 18:58, 17 mag 2019 (CEST)[rispondi]